#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

Tik Tok è il social “preferito” in Campania ?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In breve tempo Tik Tok è diventato il “social” preferito in Campania e quello più usato

La storia di Tik Tok è iniziata da pochi anni e dall’inizio ha riscosso più dubbi e critiche che successi soprattutto perchè essendo di proprietà di un azienda cinese potevano esserci risvolti per quanto riguarda privacy e sicurezza dei dati; in più il fatto che per utilizzarlo e partecipare alla vita “social” dell’app bisogna utilizzare esclusivamente i video che nell’immaginario collettivo dell’epoca era uno strumento troppo invadente.

Su queste basi è stato snobbato dai più venendo relegato a fenomeno passeggero, sito di video divertenti e/o sensazionalistici e via discorrendo.


Nessuno poteva invece prevedere (forse i cinesi si. .o almeno ci speravano..) che in breve tempo diventasse fenomeno mondiale , diventando uno dei social più importanti al mondo tanto da spaventare l’ex Presidente degli USA Trump ( il famoso ban )

E invece Tik Tok ha imposto la sua linea, il suo trend, i suoi algoritmi generando numeri da capogiro e creando dal nulla fenomeni globali e nazionali..Kaby Lame ad esempio è diventata star internazionale  nato esclusivamente su Tik Tok.

In Campania Tik Tok in breve tempo ha trasformato il modo in cui si sta sui social . non più con le immagini  ( come per Instagram ) ma postando video. Che siano video personali , divertenti o dal posto di lavoro poco importa, l’importante che venga apprezzato dal follower.

TI POTREBBE INTERESSARE E’ vero, TIK TOK censura le notizie di cronaca locali

Sono nati quasi dal nulla nuovi fenomeni con numeri importanti (ci sono alcuni Tik Toker campani che hanno superato milioni di follower ) che hanno utilizzato quel che avevano a portata di mano : loro stessi .

Alcuni hanno utilizzato la propria famiglia , altri le bravate a volte ai limiti della legalità , altri ancora semplicemente trovando tormentoni mediatici

Ma tutti hanno contribuito a creare questo trend che ha portato il social cinese ad essere quello preferito in Campania.  E proprio Tik Tok in estate aveva scelto la Campania come prima tappa della campagna «Ti racconto l’Italia» con gli hashtag #tiraccontolitalia#TikTokCampania  #CaffèSospeso.

E soprattutto ha creato un nuovo modo di fare pubblicità : già perchè questi Tik Toker grazie alla popolarità raggiunta hanno , giustamente, sfruttato questo successo per fini commerciali ; alcuni hanno iniziato a fare le “serate” in giro per locali o per inaugurazioni , altri invece hanno iniziato a pubblicizzare prodotti venduti da attività commerciali della zona.

Non mancano poi Tik Toker che sponsorizzano “gratuitamente” la propria attività o quella di un amico o conoscente ; è molto facile imbattersi in video in cui proprietari di negozi chiedono pubblicamente al noto Tik Toker di fare un “salto” al proprio negozio per “aiutarlo” a migliorare le vendite.

Certamente non è tutto oro quel che luccica anzi,ci sono enormi problemi annessi e connessi a Tik Tok che viene percepito quasi come se fosse un “internet a parte” con le proprie regole che però non valgono per tutti.

Da un lato viene predicato di rispettare normative della community ma dall’altro lato (non scordiamo che Tik Tok come altri social sono società che devono fare profitto, guadagnare soldi.. non fanno beneficenza) continuano ad essere presenti sul social nonostante le segnalazioni video controversi e tik toker che non rispettando per niente le regole della community continuano a pubblicare video indubbiamente non educativi e non rispettosi delle regole.

Il problema lo abbiamo avuto anche noi con il nostro account ufficiale quando più volte (nonostante la nostra volontà di rispettare fermamente la normativa del social cinese) ci siamo imbatuti in queste enormi contraddizioni senza tra l’altro ricevere ne assistenza ne contatti.

In ultimo c’è il fattore soldi : Tik Tok ha infatti attivato il cosidetto “fondo per i Creator” ovvero una volta raggiungi i 10mila follower e ottenuto in un mese 100mila visualiazzazioni si ha accesso a questa opportunità che permette di poter ricavare soldi dai proprio video.

Il problema è che per guadagnare qualche soldo bisogna fare centinaia di migliaia di visualizzazioni per cui di fatto il fondo è solo un meccanismo pubblicitario per dare l’impressione di poter guadagnare cifre importanti postando video. Non è assolutamente cosi , anzi probabilmente spinge gli ignari creator a credere di poter “fare i soldi” attraverso Tik Tok quando chi veramente ci guadagna è solo ed esclusivamente l’azienda. A discapito di tutti.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2021 - 17:00


facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE