#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
25 C
Napoli

Talenti Vesuviani: 12enne di Afragola vince premio per la sua poesia sul virus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Talenti Vesuviani: “Questo virus è nato per caso. Dicevano non toccate occhi, bocca e naso. Tutti pensavano era una bugia, era tutta fantasia”.

Sono i versi di “Un brutto virus”, poesia sul Covid-Sars 19 scritta da Vincenzo Ferrara, un dodicenne di Afragola tra i premiati della XV edizione del Premio Nazionale Talenti Vesuviani, in programma domenica 12 dicembre alle 10 nella Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Nato nel 2007 da un’idea del poeta e scrittore Vincenzo Russo, il premio – che si avvale della collaborazione dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) Sezione di San Giorgio a Cremano “Carlo Alberto Dalla Chiesa” – sarà dedicato quest’anno a Emanuele Reali e ad Alberto Bonomo.

“Ho sempre creduto in questo evento attraverso il quale realizzo un mio sogno – spiega Russo – quello di coinvolgere scrittori, istituzioni, forze dell’ordine e magistratura, in un sereno confronto che abbia come obiettivo unico la difesa della democrazia, della libertà e dei diritti umani”.

Il Premio consiste in un concorso letterario a tema libero e prevede 7 sezioni tra poesia e narrativa edita, due delle quali dedicate al tema della legalità. È un evento di interesse nazionale e non solo, in quanto nel corso degli anni, oltre ad autori italiani vi hanno preso parte molti residenti all’estero.

Nel corso della cerimonia si svolgerà inoltre un dibattito sul tema della legalità a cui parteciperanno Giorgio Zinno, sindaco Città di San Giorgio a Cremano; Michele Carbone, presidente del Consiglio comunale; Pietro De Martino, assessore alla Cultura; Gabriele Ruppi, comandante della locale polizia municipale; Aldo Raucci, presidente A.N.C. Sezione San Giorgio a Cremano; Generale Domenico Cagnazzo, ispettore regionale A.N.C.; Pasquale D’Errico, coordinatore provinciale A.N.C.

A interpretare i testi degli autori che si sono classificati al primo posto di ogni sezione sarà l’attore Antonio Tatarella, accompagnato dalla musica del maestro Gianluca Rovinello, arpista del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
Ogni anno l’evento è dedicato alla memoria di una vittima di mafie: nel corso delle passate edizioni i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il sacerdote Don Peppe Diana, il giornalista Giancarlo Siani, la 14enne Annalisa Durante, il sindaco pescatore Angelo Vassallo, l’imprenditore Giuseppe La Franca, l’attivista Peppino Impastato.

Questa edizione sarà dedicata ad Alberto Bonomo, agente della polizia municipale della Città di San Giorgio a Cremano, prematuramente scomparso a causa del Covid, per il quale interverrà il figlio Ciro Bonomo. A ricordare inoltre Emanuele Reali, vicebrigadiere dell’Arma dei carabinieri rimasto ucciso a Caserta il 6 novembre 2018 mentre inseguiva un ladro, al quale era dedicata la scorsa edizione interrotta a causa della pandemia, sarà la vedova Matilde Grasso.

Ai 40 premiati verrà donato un manufatto artigianale creato ad hoc per il premio. Inoltre i primi classificati di ogni sezione riceveranno un contratto di edizione a titolo gratuito dalla casa editrice IVVI Edizioni. Le opere vincitrici saranno infine pubblicate in un’antologia dal titolo “Io sono contro le mafie”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 12:07

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento