ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:51
31.1 C
Napoli

‘Stanotte a Napoli’, Alberto Angela su Rai1 la sera di Natale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Stanotte a Napoli’, Alberto Angela su Rai1 andrà in onda la sera di Natale: un viaggio notturno tra piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, i presepi, il caffè, la rinascita del Rione Sanità, la storia millenaria di Napoli e dei suoi abitanti.

E’ “Stanotte a Napoli”, nuova puntata della serie ideata e realizzata da Alberto Angela, che andrà in onda la sera di Natale, sabato 25 dicembre, su Raiuno. La trasmissione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Toro Farnese del Museo archeologico nazionale di Napoli, alla presenza di Alberto Angela, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del direttore di Raiuno Stefano Coletta, del direttore coordinamento palinsesti tv Rai Marcello Ciannamea e del direttore del Mann Paolo Giulierini.

“E’ stata un’avventura meravigliosa – ha detto Alberto Angela – qui a Napoli troviamo il cuore pulsante di tanti aspetti della nostra cultura, è un luogo che ha influenzato il pensiero europeo, basti pensare al Teatro San Carlo. Qui si trova il mondo: il caffè viene dall’Etiopia ma oggi è sinonimo di Napoli, la pizza è fatta di ingredienti non italiani e l’impasto potrebbero farlo tutti, ma a Napoli queste cose sono state messe insieme e sono diventate un simbolo. C’è il know how, la capacità di integrare al meglio. Ed è un luogo dove i ragazzi di oggi cantano le canzoni dei loro nonni e bisnonni, c’è un calore e una voglia di vita che attraversa le generazioni”.

Per il sindaco Manfredi “Stanotte a Napoli è un grande dono che Alberto Angela e la Rai hanno voluto fare a Napoli ma è anche un grande regalo che Napoli fa agli italiani. Noi abbiamo grandi tradizioni, bellezze straordinarie e un potenziale inimmaginabile in qualsiasi posto d’Italia e Napoli ne è un esempio per la sua storia, la sua grandissima forza evocativa. Proprio questo nostro potenziale deve dare un grande segnale di ottimismo per il nuovo anno, che sia di ripartenza e in cui tutti noi dobbiamo ricredere nel nostro Paese. Gli italiani hanno bisogno di bellezza, fiducia e anche di speranza e non c’è luogo migliore di Napoli per testimoniare la storia e il futuro, la speranza e il grande desiderio di rivedere l’Italia e Napoli al centro del mondo come è sempre stato”.

Coletta ha sottolineato “il modello qualitativo con cui Alberto Angela e la sua squadra, e l’azienda che lavora a stretto contatto con questo gruppo, davvero porta avanti da molti anni. E’ la dimostrazione di quanto la Rai fa quando può schierare in ogni specificità il meglio della propria professionalità. Ogni volta che Alberto torna con un evento, ma anche con una nuova serialità, è davvero il riconoscimento della missione del servizio pubblico in ambito divulgativo”.

Anche per Ciannamea “Stanotte a Napoli è la prova tangibile di quanto la cultura sia centrale per la Rai servizio pubblico, e ci piacerebbe molto che tutti gli italiani si rendessero pienamente conto di essere proprietari di un patrimonio culturale e ambientale che non ha eguali al mondo. Nei giorni in cui le riviste internazionali ci riconoscono lo straordinario lavoro fatto nel periodo della pandemia, è anche il momento di raccontare come la nostra incredibile ricchezza ci renda unici nel mondo anche per questo. Dobbiamo necessariamente valorizzare questa incredibile ricchezza e lo facciamo grazie a incredibili professionisti come Alberto Angela e la sua squadra”.

Il direttore del Mann Paolo Giulierini ha espresso il proprio “orgoglio misto a gratitudine, per l’aiuto straordinario che la Rai sta dando a Napoli ma anche ai musei che hanno patito enormemente questi due anni che ci hanno messo in ginocchio. Esprimo il più profondo riconoscimento alla Rai e ad Alberto Angela perché questo è un punto di partenza fondamentale per questo istituto e per la città, è un grande punto di promozione che lascerà il segno”.

“Napoli ha delle luci e delle ombre. Il nostro programma si concentra sulle luci, facendone vedere un riverbero che a volte non si considera. Questo programma serve anche a smontare i pregiudizi”. Lo ha detto Alberto Angela nel corso della conferenza stampa di presentazione di “Stanotte a Napoli”, nuova puntata della serie “Stanotte a” che sarà trasmesso da Raiuno la sera di Natale, sabato 25 dicembre.

Napoli – ha spiegato Angela – è per l’Italia un po’ ciò che l’Italia è per l’estero. Ci sono i luoghi comuni, ma poi devi conoscere, la conoscenza è la cosa più importante per demolire e smontare dei pregiudizi. Io a Napoli mi trovo bene, sono anni che vengo qui a lavorare. Non sono napoletano, anzi vengo dal Nord, sono piemontese, torinese addirittura, però mi trovo a mio agio, e questo vuol dire molto. Questo programma serve anche a smontare questi pregiudizi”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Dicembre 2021 - 15:50

facebook

Ultim'ora

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker