ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 12:01
27.6 C
Napoli

Regali online, il 40% degli acquisti per festeggiare il Natale con parenti e amici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Regali online, il 40% degli acquisti per festeggiare il Natale con parenti e amici: è quanto emerge da un sondaggio realizzato da Clearpay

Secondo Clearpay, conosciuta come Afterpay al di fuori dell’Europa, leader nei pagamenti ‘Acquista ora, paga più tardi’, quasi un intervistato su due (48,4%) si dichiara entusiasta dell’arrivo delle festività e della possibilità di acquistare regali per amici e parenti. Lo scorso anno questo dato si fermava al 30,4%.

Non solo: nel 2020, il 15% del campione si sentiva nervoso o impaurito, mentre l’11,6% era infastidito dall’arrivo delle feste. Queste percentuali quest’anno scendono rispettivamente al 7,1% e 6,2%.

Secondo il sondaggio sul rapporto tra gli italiani e il Natale, che analizza come sono cambiate le abitudini di acquisto dei consumatori rispetto allo scorso anno, è tornata, quindi, la voglia di festeggiare, per compensare il Natale 2020 trascorso in solitudine.

Il 47.6% degli intervistati punterà molto su regali, celebrazioni e festeggiamenti, mentre il 52,3% vuole acquistare regali “fatti col cuore” e personali, perché non ha potuto frequentare amici e parenti tanto quanto avrebbe voluto.

Con la pandemia è cambiato anche il modo di fare shopping: il 40,2% del campione prima del Covid-19 faceva compere solo in negozio, mentre adesso apprezza particolarmente la possibilità di acquistare online e continuerà a farlo in futuro.

In generale, il 75,4% comprerà i regali di Natale sul web, considerata un’opzione veloce e conveniente dal 71,8% degli intervistati, che valutano tra gli aspetti positivi dello shopping online la possibilità di confrontare prezzi (48,4%), comprare in qualsiasi momento (41,2%) evitando la folla (33,5%).

La GenZ afferma di riuscire a tenere meglio traccia delle proprie spese acquistando online (29,4% degli intervistati tra i 16 e i 24 anni).

Ma quando inizia lo shopping di Natale? La maggior parte approfitta delle offerte per il Black Friday (34%), il resto compra i regali nel mese di dicembre, con il 5% che aspetta la settimana di Natale per concludere gli acquisti. Il 32,3% sostiene di non essere bravo a pianificare, trovandosi quindi a spendere di più per acquisti dell’ultimo minuto.

Il 47,6% vorrebbe un aiuto per pianificare meglio le proprie spese per il periodo natalizio, consapevole che preparandosi in anticipo si potrebbe acquistare meglio (ne è convinto il 75,7% degli intervistati) spendendo meno (62,8% del campione). Il 53,6% vorrebbe poter distribuire il costo degli acquisti su un arco di tempo più lungo, in quanto il periodo di dicembre risulta impegnativo dal punto di vista finanziario. A questo proposito, il 52,9% valuterebbe l’utilizzo del Bnpl per questo Natale, con l’11,8% della GenZ che ha già utilizzato questo metodo di pagamento.

Nella wishlist dei regali di quest’anno predominano i prodotti tecnologici, l’enogastronomia e l’abbigliamento: in media, gli intervistati spenderanno circa 102,94 euro per prodotti di tecnologia; 86,88 euro per vini e gastronomia; 80,98 euro per capi di abbigliamento; 57,30 euro per giocattoli; 56,97 euro per i casalinghi; 52,12 euro per beauty e cosmesi; 46,01 euro per il wellness e 42,98 euro per dei voucher.

“I risultati della nostra ricerca mostrano la voglia dei consumatori di tornare a festeggiare un Natale ‘new normal’ dopo le restrizioni dello scorso anno, e ci auguriamo che questo possa favorire anche una ripresa economica dei diversi settori”, ha dichiarato Federica Ronchi, country manager Italy di Clearpay.

“Siamo lieti di poter offrire la nostra soluzione Bnpl per il pagamento in quattro rate a zero interessi a tutti i consumatori che decideranno di acquistare i regali in uno o più dei brand e retailer che hanno integrato il nostro metodo di pagamento al checkout. La nostra soluzione win-win per clienti ed esercenti permette ai consumatori di dividere l’importo degli acquisti su un periodo più lungo e sostiene il business dei nostri partner generando per loro nuovi clienti che acquistano con ripetitività”, conclude.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Dicembre 2021 - 11:17
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie