ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Il ‘Presepe Diffuso’ in viaggio per le parrocchie di Aversa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da un’idea del presepista Angelo Di Maio, sabato 4 dicembre 2021 prende il via il progetto del “Presepe Diffuso”. Si tratta di un Presepe che farà tappa nelle quindici parrocchie, nei chiostri e in altri luoghi della città di Aversa: tutte le location coinvolte ospiteranno produzioni artistiche legate all’arte presepiale, rappresentazioni dal vivo, eventi musicali e visite guidate agli edifici di culto che l’ospitano.

Scenario della prima tappa, “Quanno nascette Ninno”, sarà l’Abbazia di San Lorenzo Fuori Le Mura. Prevista l’esposizione del Quadro dei mestieri a cura dell’Istituto Comprensivo “Domenico Cimarosa”, seguita dalla rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione “In Octabo“, con musiche eseguite all’organo dell’abbazia dal M° Rosario Peluso.

L’11 dicembre 2021, alle ore 16:30 presso il sagrato della Chiesa Madonna di Casaluce (ex San Pietro a Maiella), andrà in scena “L’aneme pezzentelle”, con le danze itineranti – delle Anime Pezzentelle, appunto, e delle Lavandaie – curate dall’ I.S.I.S.S. “Osvaldo Conti” e la consueta rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione “In Octabo”.

Il 18 dicembre, alle ore 17:00, la Chiesa dell’Immacolata in via San Nicola ospiterà “L’angiulille”, con la visita guidata a cura dell’Associazione “In Octabo” alla chiesa e al Museo Diocesano, accompagnata dalle musiche eseguite al violino da Giorgio Mazzocco.

Martedì 21 dicembre alle ore 17:30 il percorso presepiale approderà al Chiostro del Complesso di San Francesco delle Monache – curato dall’Associazione “Amici di San Francesco” che dal 1992 promuove il concorso e la mostra d’arte presepiale – con “È nato! è nato!”, con l’esposizione del Presepe dei bambini allestito dall’ I.C.S. “D. Cimarosa”.

La chiusura è prevista per mercoledì 5 gennaio 2022 alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Domenico, con “Li Magge dall’Uriente” e il Concerto dell’Epifania con il Coro della Pietrasanta di Napoli.

Nell’arco di un mese nelle chiese parrocchiali di Aversa verranno esposte delle opere scultoree, realizzate dagli alunni del Liceo Artistico, e saranno disponibili pieghevoli illustranti la storia e le origini dei personaggi del Presepe napoletano, curati dagli alunni dell’Istituto Professionale E. Mattei.

In questo modo, al termine di tutto l’itinerario, si potrà avere una rassegna con informazioni storiche sulle chiese aversane e su tutte le più importanti figure presepiali. L’ingresso è libero, ma le manifestazioni saranno ovviamente svolte nel rispetto della normativa anti-covid19.

Per tutte le informazioni, è possibile consultare le Pagine Facebook “Presepe Diffuso” e “Associazione In Octabo-Aversa”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Dicembre 2021 - 16:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker