#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 12:25
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Napoli, si rigenera la palestra abbandonata di Ponticelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una palestra da riqualificare e da restituire ai cittadini dell’area orientale di Napoli, a partire dai più giovani. Prende il via il progetto SCINN (Sport, Comunità, Integrazione, Nuove Narrazioni) dell’associazione NEA Napoli Europa Africa con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Per rimettere in sesto il bene pubblico del quartiere Ponticelli, da tempo abbandonato e inutilizzabile, è stato aperto un bando rivolto alle imprese.

L’area sportiva dell’ex scuola di via Curzio Malaparte a Ponticelli, nella zona orientale del capoluogo campano, è soltanto una parte del CUBO, Cantiere UrBanO per le trasformazioni educative, ‘Ciro Colonna’. Dal 2019 la struttura è affidata con contratto di affitto dal Comune di Napoli a Maestri di Strada, l’associazione presieduta da Cesare Moreno, ed è diventata punto di aggregazione per diverse realtà del terzo settore sociale.

Proprio Maestri di Strada, tra i partner del progetto SCINN, segue il processo di rigenerazione che prevede il recupero dell’impianto sportivo e la realizzazione di un presidio aggregativo ed educativo che, oltre a ospitare i protagonisti del progetto della NEA, sarà messo a disposizione gratuitamente dei giovani, delle scuole e degli enti del partenariato che vorranno svolgere attività di educazione motoria.

I lavori previsti permetteranno di ripristinare decoro e sicurezza e di restituire lo spazio alla comunità di Napoli Est. Le imprese interessate possono presentare le offerte consultando le modalità di partecipazione e la documentazione tecnica del bando sul sito dell’associazione Maestri di Strada (qui https://bit.ly/3pUzaev). La palestra riqualificata sarà il cuore pulsante della attività del progetto SCINN che animerà i quartieri di Napoli Est attraverso attività sportive, corsi di formazione e opportunità rivolte a giovani e famiglie.

In attesa degli interventi di ristrutturazione della palestra del CUBO le discipline sportive, totalmente gratuite, saranno ospitate dal prossimo gennaio in tre scuole di Ponticelli e Barra. Per informazioni e adesioni agli sport è possibile contattare il 327 17 15 898 (cellulare e WhatsApp) oppure scrivere una e-mail a progettoscinn@neaculture.it. Altri dettagli disponibili su Facebook e www.facebook.com/progettoscinn e Instagram www.instagram.com/scinnanapoliest.

SCINN è un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e coinvolge diverse realtà associative dei quartieri napoletani Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio: Pallavolo Ponticelli, Maestri di Strada, Arci Movie Napoli, AP Partenope Rugby, Aste&Nodi, UISP Napoli, Terra di Confine. Tra i partner anche il Comune di Napoli e gli istituti comprensivi Russo-Solimena e Marino Santa Rosa e l’istituto scolastico superiore Don Milani.

«Contiamo con questo progetto, grazie al contributo della Fondazione CON IL SUD, di restituire al territorio uno spazio importante per la crescita sana dei minori e per lo svago e il benessere degli adulti, in un’ottica di inclusione e riappropriazione degli spazi comuni da parte dei cittadini attraverso lo sport», afferma Annarita Cardarelli dell’associazione NEA Napoli Europa Africa, capofila del progetto SCINN.

«La riqualificazione della palestra del CUBO Ciro Colonna rappresenta un’importante occasione per restituire al territorio un sano luogo di aggregazione e per ampliare le attività educative che Maestri di Strada e gli altri enti della rete offrono alle giovani persone del territorio. L’educazione è un processo di crescita delle persone che deve abbracciare tutti gli ambiti della vita, compresi lo sviluppo e la promozione di stili di vita salutari e meno sedentari», evidenzia Bruno Esposito di Maestri di Strada.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Dicembre 2021 - 13:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie