Napoli. Europa Verde-Campania continua a chiedere giustizia per la signora Carlotta, la professoressa 90enne a cui è stato occupato abusivamente l’appartamento di Via Egiziaca a Pizzofalcone 35 mentre questa era a Montoro dai parenti per sottoporsi a delle cure.
Come anche denunciato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, l’intero stabile, dal valore di quasi si 22 milioni di euro e di proprietà del Comune di Napoli, è oggetto da anni di continue occupazioni abusive, un fenomeno controllato e gestito anche dalla criminalità organizzata. Infatti, mentre si sta lottando per chiedere la restituzione dell’alloggio alla professoressa Carlotta, al secondo piano della Scala E dello stesso edificio è in corso un’altra occupazione abusiva in un appartamento dove si starebbero eseguendo dei lavori di ristrutturazione incaricati dai nuovi ed abusivi inquilini. Lo ha denunciato un cittadino al Consigliere Borrelli.
“Abbiamo chiesto alle forze dell'ordine di verificare anche quest’ultima situazione segnalataci.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Per la vicenda della signora Carlotta, non smetteremo di presidiare via Egiziaca a Pizzofalcone fino a che non saranno rimossi i lucchetti abusivi dal suo appartamento e le autorità libereranno l’alloggio dagli occupanti per restituirlo alla 90enne. Chiediamo che almeno si verifichi cosa sia rimasto di proprietà della donna all’interno visto che quelle persone hanno completamente smantellato l’arredamento e sparpagliato in strada oggetti ed effetti personali della professoressa, privandola dei ricordi di una vita.
Una cosa disumana.”- si sono così espressi il Consigliere Borrelli, i consiglieri municipali del Sole che Ride della prima municipalità Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci e la coordinatrice di Europa Verde del territorio Benedetta Sciannimanica che hanno anche proposto lo spostamento della sede della I municipalità da Piazza Santa Maria degli Angeli per la quale il comune paga di fitto 11mila euro al mese al Palazzo di Pizzofalcone che sarebbe totalmente gratuito e che attualmente a causa delle occupazioni abusive rappresenta una perdita economica mensile di circa 20mila euro.











































































