Niente feste di piazza a Capodanno, no alla vendita di alcol da asporto nei giorni clou e divieto di consumo in aree pubbliche di cibo e bevande, esclusa l'acqua.
Ieri il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, aveva anticipato la sua intenzione. E oggi sara' pubblicata l'ordinanza 27/2021 a sua firma che, tra le disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid-19, contiene il divieto di feste in piazza per Capodanno.
A decorrere dal 23 dicembre prossimo e fino al primo gennaio 2022, "per l'intero arco della giornata e' fatto divieto di consumo di cibo e bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell'acqua, nelle aree pubbliche, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali. Resta consentito il consumo ai tavoli all'aperto, nel rispetto del distanziamento previsto". Ma, soprattutto, "nei luoghi pubblici all'aperto e' fatto divieto di svolgimento di eventi, feste o altre manifestazioni che possano dar luogo a fenomeni di assembramento o affollamento"
Rimane poi vigente "l'obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, anche all'aperto, in ogni luogo non isolato (ad es.Potrebbe interessarti
Delitto di Cervinara: Massimo Passariello si salva dall'ergastolo
Furti di rame nella centrale telefonica in Costiera Amalfitana: tre indagati
Estorsioni, auto di lusso mai pagate e assunzioni imposte: condanna ridotta in Appello per il boss Fontanella
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Ai Comuni la raccomandazione di adottare "laddove necessario", provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e l'intensificare la vigilanza e i controlli, in particolare nelle zone della movida.
@RIPRODUZIONE RISERVATA


















































































