AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli

Napoli, Manfredi: 'Capodanno in piazza? Valuteremo andamento contagi'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Noi abbiamo previsto sia la possibilità che il Capodanno possa essere fatto in presenza che anche possa essere solamente ripreso dal punto di vista televisivo, abbiamo un mese davanti valuteremo l'andamento dei contagi in relazione a quali decisioni più appropriate prendere", ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, a margine di un evento a Palazzo San Giacomo, rispondendo ad una domanda dopo la sferzata arrivata ieri dal governatore campano Vincenzo De Luca, che ha ribadito la sua posizione sul 'no' al Capodanno in piazza.

"Abbiamo davanti tante altre scadenze importanti - ha aggiunto Manfredi - per la gestione dei turisti e per la gestione delle zone affollate per la città su cui già stiamo agendo con ordinanze che saranno effettive dal giorno dell'Immacolata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La nostra priorità è la sicurezza e valuteremo in conseguenza di questo le scelte che verranno fatte durante le feste".

"Prima di parlare del lungomare dobbiamo riaprire la galleria e ci auguriamo di riuscire a farlo nei prossimi giorni malgrado questo furto di rame perché è quello che i napoletani si aspettano".

In merito alle posizioni critiche dei ristoratori rispetto alla possibilità che il lungomare possa tornare a non essere interdetto alle auto, dice: "Dobbiamo massimizzare la chiusura al traffico del lungomare - ha spiegato Manfredi - ma compatibilmente con le esigenze del traffico. Pertanto dobbiamo valutare durante la settimana quali sono i giorni e gli orari in cui è indispensabile che venga garantita l'apertura del lungomare".

Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2021 - 15:31 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti