#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:35
26.3 C
Napoli

Al Teatro Tram l’atteso ritorno di ‘Frida Kahlo’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue il filone dedicato ai grandi artisti che il Teatro Tram di Napoli porta avanti fin dalla sua fondazione. Dopo il debutto, la scorsa settimana, dello spettacolo “Nella bottega di Caravaggio” è tempo di un atteso ritorno: mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre va in scena “Frida Kahlo”.

Fin dal suo debutto, il testo di Mirko Di Martino – scritto prestando attenzione a documenti e testimonianze originali tra cui le lettere dell’artista, il suo diario privato e l’autobiografia di Diego Rivera, artista anche lui e grande amore della pittrice – ha incontrato il favore del pubblico collezionando decine di repliche sempre sold out, migliaia di spettatori e innumerevoli rappresentazioni per le scuole.

Sul palco, Titti Nuzzolese e Peppe Romano – nei panni di Frida Kahlo e Diego Rivera – raccontano la coppia di artisti cogliendone le infinite sfumature e dando voce e corpo a tutte le contraddizioni di un grande amore: i due pittori si incontrarono per la prima volta nel 1922, quando lei era una ragazzina minuta e ribelle. Si sposarono sette anni dopo, divorziarono nel 1939, si risposarono nel 1940: tutta la loro storia coniugale fu inframmezzata da continui tradimenti e colpi di scena.


Il Teatro Tram propone così il ritratto privato di una donna che si discosta dallo stereotipo di “grande artista sfortunata” per rivelare tonalità inedite e meno conosciute di una donna diventata icona.

Lo spettacolo è anche una riflessione sulla condizione femminile del secolo scorso e, di riflesso, nella società contemporanea – spiega Mirko Di Martino -. Frida, in vita, non ottenne mai il successo artistico né un vero riconoscimento, al contrario del marito che fu acclamato dai critici. I tempi non erano ancora maturi per una vera parità tra pittori e pittrici. Frida fu vittima di questa situazione ma, nel privato, la assecondó, collocandosi spesso all’ombra di Diego Rivera”.

La storia dello spettacolo “Frida Kahlo” inizia nel 2016 con un reading al Palazzo delle Arti di Napoli basato sulle lettere di Frida e Diego Rivera: da allora il testo scritto da Mirko Di Martino e in quella occasione interpretato dall’attore Riccardo Polizzy Carbonelli, ha fatto molta strada raccogliendo intorno a sé non solo l’interesse di addetti ai lavori e di appassionati d’arte ma anche quello di un pubblico che si è affacciato sul mondo privato e artistico di Frida proprio grazie a questa rappresentazione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2021 - 11:59


facebook

ULTIM'ORA

Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE