L' attivita' di presidio ordinario nella Terra dei fuochi, svolto tra Napoli e Caserta nell' ambito dell'operazione "Strade Sicure" del raggruppamento "Campania" dell'esercito italiano su base reggimento Cavalleggeri "Guide", ha rilevato l' identificazione di 374 persone di cui una denunciata, 352 veicoli controllati di cui 65 sequestrati.Potrebbe interessarti
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Terra dei Fuochi, maxi blitz di Polizia ed Esercito: 12 denunce e sequestri a Scampia e Melito
Caserta, omicidio e lesioni: processo al chirurgo Stefano Cristano per i casi Iannotta e Di Villo
Caserta, morto dopo 4 giorni in ospedal l'operaio caduto dal tetto ad Arienzo
Lo ha riportato il consueto report delle attivita' di controllo per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella Regione Campania.





