Le biciclette sono state sequestrate e il titolare e amministratore delle 2 società, è stato denunciato per contraffazione alla Procura della Repubblica di Napoli
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e ufficiali dell’Agenzia delle Dogane di Napoli hanno individuato, all’interno del porto, nel contesto delle attività congiunte di analisi di rischio in ambito doganale, oltre 1900 biciclette con componenti di un noto gruppo industriale contraffatti.
In particolare sono stati sottoposti a controllo otto container provenienti dalla Cina che erano destinati a due società campane amministrate e partecipate al 100% dalla stessa persona fisica. Ad attrarre l’attenzione dei finanzieri del II Gruppo e dei funzionari ADM sono stati alcuni dettagli dei prodotti esaminati, come il peso e la qualità dei componenti, su cui erano apposte sigle evocative di un noto marchio industriale giapponese.
Interpellata la multinazionale titolare dei marchi la stessa ha confermato la contraffazione in atto, che avrebbe fruttato all’organizzatore della frode ricavi per oltre 1 milione di euro.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto