Le biciclette sono state sequestrate e il titolare e amministratore delle 2 società, è stato denunciato per contraffazione alla Procura della Repubblica di Napoli
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e ufficiali dell’Agenzia delle Dogane di Napoli hanno individuato, all’interno del porto, nel contesto delle attività congiunte di analisi di rischio in ambito doganale, oltre 1900 biciclette con componenti di un noto gruppo industriale contraffatti.
In particolare sono stati sottoposti a controllo otto container provenienti dalla Cina che erano destinati a due società campane amministrate e partecipate al 100% dalla stessa persona fisica. Ad attrarre l’attenzione dei finanzieri del II Gruppo e dei funzionari ADM sono stati alcuni dettagli dei prodotti esaminati, come il peso e la qualità dei componenti, su cui erano apposte sigle evocative di un noto marchio industriale giapponese.
Interpellata la multinazionale titolare dei marchi la stessa ha confermato la contraffazione in atto, che avrebbe fruttato all’organizzatore della frode ricavi per oltre 1 milione di euro.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto