#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:35
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Isolotto Isca, il Ministero risponde al Parco Marino Punta Campanella: “Stiamo approfondendo la situazione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ Ente deputato all’esercizio del diritto di prelazione è al lavoro già da settimane. “Ma non sarà facile ottenere una cifra così alta. La tutela dell’isolotto,in ogni caso, non è a rischio”. Domani il Presidente del Parco parlerà della vicenda su RAI RADIO 1

Vendita Isca ed eventuale diritto di prelazione: una prima risposta, interlocutoria, è giunta nei giorni scorsi negli uffici dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il Parco Marino, già due settimane fa, aveva infatti informato il Ministero per la Transizione Ecologica e richiesto il finanziamento per acquisire la proprietà dell’isolotto di Eduardo De Filippo.

“Il Ministero si è attivato per gli approfondimenti necessari” questo, in sintesi, il messaggio riportato nella missiva che il Dicastero di via Cristoforo Colombo ha inviato al Presidente dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, Lucio Cacace.
Il Parco Marino si è attivato nei tempi e nei modi corretti e sta provando a esercitare il diritto di prelazione previsto dalla legge 394 del 1991. È l’ Ente deputato a farlo, se si esclude lo Stato, nel caso sia ravvisato un interesse storico, archeologico e artistico sul sito.

La cifra di 10,5 ml di euro necessaria per acquisire l’isolotto è però molto elevata e non è nelle disponibilità finanziarie dell’Ente che, per questo, ha prontamente informato il Ministero della Transizione Ecologica.

“La volontà del Parco, sin dal primo momento, è stata quella di provare a esercitare il diritto di prelazione, anche se siamo consapevoli dell’oggettiva complessità dell’affare- dichiara Lucio Cacace, Presidente dell’AMP Punta Campanella- Fa sicuramente piacere che alcune associazioni territoriali stiano seguendo, appoggiando e sostenendo il Parco Marino in questo difficile tentativo. Ribadiamo che l’Amp si è già attivata da settimane e che è l’ Ente che ha il diritto di prelazione. Ci avrebbe fatto piacere, quindi, un confronto con queste associazioni per fornire informazioni sulla vicenda. Una cosa è certa: la salvaguardia del sito non sarà messa in pericolo, al di là di chi sarà il proprietario” conclude Cacace.

L’Amp Punta Campanella, infatti, ha precisato ai possibili acquirenti, sin dall’iizio, che in nessun caso la tutela dell’Isca e del mare prospiciente sarà messa in discussione da operazioni speculative. E ha trovato l’assenso e la piena disponibilità degli imprenditori interessati all’acquisto.

È infatti il regolamento del Parco, e non la proprietà dell’isolotto, a definire e delimitare le attività consentite e quelle vietate per evitare di arrecare danni al patrimonio naturalistico dell’Isca e del mare, zona B di riserva generale dell’Amp. Del resto, cosi è sempre avvenuto dal 1997 ad oggi, e cioè sin dall’Istituzione dell’Amp che in questi 24 anni ha visto l’Isca proprietà degli eredi di De Filippo. Ciò non ha impedito una corretta gestione della salvaguardia del sito e una collaborazione tra Ente pubblico e soggetto privato che è culminata, negli anni passati, con il monitoraggio del Gabbiano Corso effettuato direttamente sull’isolotto.

In attesa di ulteriori risposte degli Enti informati e ai quali è stata indirizzata la richiesta di finanziamento, l’AMP si è quindi cautelata per garantire la tutela del sito. Anche nel caso in cui l’isolotto resti in mani private, la priorità sarà, come è sempre stato finora, quella di garantire la salvaguardia del patrimonio naturalistico dell’Isca e del mare prospiciente.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Novembre 2021 - 13:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie