#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

‘Campania, virtual museum tour’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Campania, virtual museum tour” è il nuovo progetto di valorizzazione territoriale realizzato dall’Associazione Terre di Campania che sarà presentato mercoledì 10 novembre, alle ore 12,00, in modalità on line sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/TerrediCampania.

L’idea nasce in risposta alla chiusura dei luoghi della cultura, di cui i musei sono da sempre i principali rappresentanti, verificatasi a seguito degli eventi pandemici da COVID-19. In tale contesto è emersa sempre più la tendenza, da parte dei luoghi della cultura, all’utilizzo di sistemi innovativi, afferenti il più delle volte alla vasta offerta di strumenti digitali oggi disponibile, utili a garantire il perdurare della loro fruizione.

Pur ritenendo che tali innovativi sistemi mai potranno sostituire la fruizione personale e diretta dei luoghi della cultura, siano essi musei o altri siti di interesse, è indubbio che l’emersione e la conseguente affermazione di nuovi modelli di frequentazione e visita degli stessi, appaia come una sfida quanto mai attuale.

Pertanto, l’Associazione Terre di Campania, che sin dalla sua fondazione è attivamente impegnata nella realizzazione concreta di progetti di promozione e valorizzazione dei luoghi della cultura della nostra regione, con particolare attenzione ai musei, ha inteso promuove la realizzazione del progetto “Campania, virtual museum tour”.

L’iniziativa ha previsto la realizzazione di cinque video documentari dedicati a cinque musei campani, uno per ciascuna provincia, pensati per garantire un’esperienza di fruizione digitale dei musei selezionati e dei territori che li ospitano. Nella realizzazione dei video sono stati coinvolti i direttori dei musei, guide abilitate, esperti e divulgatori, che hanno illustrato le collezioni, raccontato il territorio e condiviso curiosità e aneddoti sui reperti più significativi.

I video sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma web https://www.campaniavirtualtour.it/, anche in lingua LIS, la quale accoglierà, nel prossimo futuro, nuovi video dedicati ad altri luoghi di cultura della nostra regione. Il progetto “Campania, virtual museum tour” è stato finanziato dalla Regione Campania, Direzione Generale per le politiche culturali e turismo UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2021 - 12:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento