#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Whirlpool Napoli, ricorso contro i licenziamenti. Mercoledì l’udienza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rinvio tecnico per l’esame del ricorso contro i licenziamenti alla Whirlpool di Napoli. Il magistrato, infatti, ha chiesto la traduzione di un documento fornito dall’azienda in inglese.

Una nuova udienza è stata fissata per mercoledi prossimo alle ore 12. Nuovo rinvio, questa volta tecnico, a mercoledi’ prossimo, 27 ottobre, per il ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm contro i licenziamenti dei 320 dipendenti della Whirlpool di Napoli.

La decisione a margine dell’udienza di oggi pomeriggio al Tribunale di Napoli dove sindacati e lavoratori sono stati ascoltati dal magistrato competente. “Escludiamo che l’azienda dia corso all’invio delle lettere di licenziamento con un processo in corso”, dichiara Rosario Rappa, segretario generale Fiom Cgil Napoli al termine dell’udienza di oggi al Tribunale di Napoli sul ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm contro i licenziamenti dei 320 dipendenti della Whirlpool di Napoli.

“Una decisione – ha ricordato Rappache viola gli accordi sottoscritti, con un comportamento antisindacale. Il magistrato ha studiato le carte e la richiesta di approfondimento per verificare se era prevedibile il cambio di mercato, sulla base di una documentazione in inglese, ne è l’esempio. Ora dovrà essere tradotta e dovrà essere ascoltato un testimone che dovrà spiegarne le motivazioni. Noi siamo per il rispetto della magistratura e chiederemo di portare, alla prossima udienza, uno o più infomatori per sostenere che è stato sottoscritto un accordo falso, in cui – ha concluso Rappa – si è mentito sapendo di mentire”.

il segretario generale aggiunto della Uilm Campania, Antonio Accurso:

“Un rinvio tecnico per acquisire documentazione in lingua italiana: questo è l’ennesimo atto da parte dell’azienda teso a non dare spiegazioni chiare e comprensibili, adducendo sempre motivazioni diverse e non rispondendo alle proposte sia dei tavoli istituzionali che di qualsiasi sede di confronto per trovare una soluzione bonaria della vertenza Whirlpool”.

“L’unica cosa che vuole la Whirlpool – ha concluso Accurso – è chiudere lo stabilimento per licenziare i lavoratori, non e’ intenzionata diversamente. Da quello che dichiara non ha nessuna ipotesi reale di accompagnamento su soluzioni che mettano in sicurezza i lavoratori di Napoli”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Ottobre 2021 - 16:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie