#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Nino D’Angelo ‘in cattedra’ al Suor Orsola Benincasa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Testi, sonorità e linguaggi della musica di Nino D’Angelo saranno oggetto di studio all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli: mercoledì 13 ottobre alle ore 11.00, in occasione dell’uscita del volume di Nino D’Angelo “Il poeta che non sa parlare”, primo passo di un progetto triplo dell’artista napoletano che comprende oltre al libro anche un album di inediti (in uscita il 15 ottobre) e un tour che prenderà il via nella prossima primavera.

La giornata di studi “Pedagogia e linguaggio musicale nella società complessa”, sarà introdotta dagli interventi del Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e del direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Enricomaria Corbi e sarà trasmessa anche in diretta streaming su www.facebook.com/unisob.

In un Ateneo che da oltre un secolo si occupa di formazione in ambito pedagogico l’attenzione alle sfide delle emergenze pedagogiche contemporanee è fondamentale e l’unico modo per rispondere alle emergenze del disagio sociale dei giovani è raccogliere la sfida di una formazione pedagogica che sappia usare senza pregiudizi e senza distanze i loro stessi linguaggi come quelli della musica, del cinema e persino dei social network. Ecco perché al Suor Orsola vogliamo celebrare quel “poeta che non sa parlare” ma che ha saputo stimolare con le sue canzoni tanti ragazzi emarginati a livello sociale e culturale che, grazie ai suoi testi ed alla forza delle sue sonorità, hanno potuto credere che l’ascensore sociale possa e debba funzionare anche per chi non è nisciuno”. Così Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e presidente del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta il significato dell’iniziativa.

Insieme con il prof. Sirignano discuteranno di pedagogia della musica con Nino D’Angelo, l’antropologo Marino Niola, l’artista Jorit, il musicologo Pasquale Scialò, il medico Massimiliano Sirignano e Maria Rosaria Strollo, direttore scientifico del Laboratorio di Epistemologia e pratiche dell’educazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Già è tanto essere ascoltati, figuriamoci studiati”. Con la sua consueta simpatica schiettezza Nino D’Angelo ha risposto all’invito ‘in cattedra’ dell’Università Suor Orsola Benincasa. “Sono davvero molto onorato di questo invito ricevuto da una prestigiosa Università. Mi viene da pensare che forse qualcosa di buono l’ho anche scritto. A parte gli scherzi, sono sinceramente emozionato per questa giornata di studio sui testi delle mie canzoni”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2021 - 12:27

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie