Foto archivio
Napoli. A scrutini completi, 884 sezioni su 884, a Napoli città è il Pd il primo partito con il 12,20%. Al gradino sotto c’è la lista civica del candidato sindaco Manfredi con il 9, 92%. Soltanto terzo il M5S con il 9,73% (31.806 preferenze). Nel centrodestra tiene Fi, con il 6,63%. Fratelli d’Italia si aggiudica il secondo posto: 4,40%.
Essere Napoli, civica della coalizione del candidato sindaco Catello Maresca si attesta al 2,81%. Per la coalizione di Antonio Bassolino non si va oltre l’8,20%, mentre quella dell’ex assessore ai Giovani Alessandra Clemente si ferma al 5,58%. Sono 37 i seggi finora assegnati ufficialmente in Consiglio comunale a Napoli secondo il sito della Prefettura.
28 quelli che vanno alla coalizione di centro sinistra guidata dal neo sindaco Gaetano Manfredi. 6 al Pd, 5 alla lista Manfredi sindaco, 5 al Movimento 5 Stelle, 2 ad Azzurri Noi Sud Napoli Viva, 2 a Napoli libera, 2 a Napoli solidale e di sinistra, 1 ad Adesso Napoli, 1 a Europa Verde, 1 al Centro Democratico, 1 ai Moderati.
7 i seggi per il centro destra di Catello Maresca.3 a Forza Italia, 1 a Essere Napoli, 1 a Napoli Capitale-Il Popolo della Famiglia-Lega Sud-Societa’ e Famiglia, 1 a Cambiamo!. Un seggio a testa per le liste Bassolino per Napoli e Alessandra Clemente sindaco.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto