ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

La rosa canina in cosmesi: un articolo dalle molteplici proprietà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’universo vegetale ha innumerevoli specie botaniche che possono impiegate per curare determinate problematiche legate alla pelle. Tra queste, c’è sicuramente la rosa canina poiché vanta delle proprietà antiossidanti semplicemente sensazionali. Una soluzione unica ed efficace riscontrabile in qualunque ambito e mediante ogni genere di applicazione. La rosa canina in cosmesi fornisce, quindi, quel valore aggiunto per stare bene, tutelare la propria salute e sentirsi a proprio agio con il proprio corpo. 

Curarsi con la rosa canina in modo responsabile

Usare dei rimedi naturali per la cura del proprio fisico può essere la scelta giusta per non andare incontro a delle spiacevoli sorprese. Nel caso della rosa canina, possono sorgere degli effetti collaterali nel momento in cui si manifesta un’allergia o un’intolleranza specifica nei riguardi di tale pianta. Oppure, se la si usa in maniera smodata, possono sorgere forme accentuate di malessere dovute all’elevata concentrazione di vitamina C e al suo considerevole effetto diuretico. 

Perciò, sbagliare un dosaggio in tal senso conduce, il più delle volte, verso disturbi come diarrea, cefalea, nausea e bruciore di stomaco. Ad ogni modo, i passi in avanti compiuti dalla cosmesi consentono di usare dei prodotti a base di rosa canina in grado di scongiurare le predette complicazioni curando, in modo efficace, gli inestetismi della pelle.

Vitamina C a tutto spiano

La rosa canina è un’alternativa all’altezza della situazione per ridurre al minimo gli inconvenienti generati dall’uso di articoli con ingredienti chimici. Il suo contenuto ha una concentrazione elevatissima di vitamina C che, secondo alcuni esperti, supera addirittura la quantità abitualmente presente negli agrumi. Al fine di usarla in modo appropriata – evitando, così, ogni genere di effetto collaterale – esistono delle tecniche tradizionali in grado di enfatizzare immediatamente le sue proprietà liquide.

Basti pensare al classico rimedio della nonna, ossia una tintura madre a base di rosa canina che si può assumere nel momenti in cui ci si sente particolarmente debilitati. Si ritiene, infatti, che l’estratto di questa pianta rafforzi le difese immunitarie contro i malanni di stagione come l’influenza e il raffreddore.

Un altro uso degno di nota riguarda la marmellata. Consumata a colazione o durante la merenda, la rosa canina integra l’apporto necessario di vitamina C per irrobustire il proprio organismo e pregiudicare patologie gravi relative soprattutto allo stomaco. 

Le peculiarità cosmetiche della rosa canina

Per un rituale di bellezza a regola d’arte, si può impiegare la rosa canina ricorrendo a dei prodotti caratterizzati da quegli ingredienti naturali che evitano, in un modo o nell’altro, ogni genere di elemento chimico. Oltre ad usare la rosa canina per una tisana rigenerante in grado di ripristinare l’equilibrio del proprio organismo, si possono utilizzare delle creme contenenti questa pianta della famiglia delle rosaceae poiché piene di polifenoli, tannini, vitamina E, flavonoidi e acido linoleico. I benefici di un’applicazione del genere conducono ad avere una pelle più rilassata, morbida e compatta. Requisiti, quest’ultimi, indispensabili per combattere la secchezza della cute e quei segni che lo stress di tutti i giorni contribuisce a formare. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Ottobre 2021 - 08:14
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie