Due anni di plusvalenze, tra il 2019 e il 2021, e 62 operazioni di mercato sono finiti sotto la lente della Commissione di vigilanza sulle società di calcio (Covisoc) e ora sono sul tavolo della Procura federale.
La relazione, scrive Repubblica, è stata consegnata al Procuratore della Figc Giuseppe Chinè e al presidente Gravina.Potrebbe interessarti
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
Sotto la lente d'ingrandimento anche gli scambi con il Barcellona nell'affare Pjanic-Arthur e quello con il Manchester City tra Cancelo e Danilo. In totale 42 trasferimenti e 21 giocatori coinvolti per un giro di 90 milioni, ma con un circolo di soli 3 milioni e benefici per il bilancio di 40 milioni. La Covisoc ha acceso i riflettori anche sull'acquisto da parte del Napoli del cartellino di Osimhen. Dei 4 giocatori finiti al Lilla per 20 milioni, oggi tre di loro sono già tornati in Italia (due in Serie D e uno in Serie C), mentre l'altro a Lilla non è mai entrato in campo.
-
11 Settembre 2025 - 19:38
-
17 Settembre 2025 - 06:51
-
16 Settembre 2025 - 06:57






