#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Grave il ballerino napoletano coinvolto nell’incidente in Arabia Saudita

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ in gravi condizioni Diego Di Giovanni il ballerino 21enne di Villaricca  coinvolto nel grave incidente stradale in Arabia Saudita in cui sono molti altre tre suoi colleghi italiani.

Il giovane è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Riyad, capitale dell’Arabia Saudita dove è già arrivata la sua famiglia partita da Napoli. Vicinanza a Diego Di Giovanni anche da parte della scuola che l’ha introdotto nel mondo della danza, “Emozioni in punta di piedi” di Giugliano: “Dai su, stupiscici ancora con un effetto speciale”, questo il pensiero scritto su Instagram.

Venerdì scorso ha partecipato insieme ad alcuni colleghi ed altre persone ad un’uscita nel deserto: la comitiva di dieci persone viaggiava su due auto che ad un certo punto sono finite in una scarpata. Nell’impatto sono morte due persone e tre ballerini: Antonio Caggianelli, Nicolas Esposto e Giampiero Garri.

Tutti i ballerini fanno parte della compagnia “Aggiungi un posto a tavola” del Teatro Brancaccio di Roma, lo spettacolo che doveva andare in scena. Sulla pagina Facebook del teatro il messaggio di dolore per la tragedia occorsa:

“La vita è imprevedibile e ti lascia spesso senza parole come ora lo siamo. Increduli, attoniti, vorremmo essere “in ritorno al futuro” per cambiare le cose. Ma non è così. Il teatro crea legami, connessioni emotive che vanno oltre il rapporto professionale. Tra il palcoscenico e i camerini nasce un energia unica, indescrivibile di cui voi fate parte.

Siete stati splendidi compagni di lavoro, sempre sorridenti e pieni di energia, insieme al resto del cast avete contribuito a rendere indimenticabili questi quattro anni di repliche. In questo video c’è la radice dei nostri legami alla base di una compagnia meravigliosa come quella di “Aggiungi un posto a tavola”. I vostri nomi resteranno in locandina. Non vi dimenticheremo”.

“Il mondo della danza e dello spettacolo è rimasto scioccato”. A parlare è Angelo Perrone, ufficio stampa nel mondo televisivo e cinematografico, e amico di Giampiero Giarri, uno dei tre ballerini morti in un incidente lo scorso in Arabia Saudita. “Ancora oggi non riesco a crederci – dice – Ho visto che tanti nomi famosi hanno espresso il proprio dispiacere per i tre fantastici ballerini stringendosi alle loro rispettive famiglie”.

Perrone lancia un appello affinché sui tre ballerini non cada l’oblio: “Mi aspetto, mi auguro, che anche la televisione non spenga l’attenzione su di loro e che trasmissioni come ‘Tale e Quale Show’ di Carlo Conti o ‘Ballando con le stelle’ di Milly Carlucci possano ricordare come meritano Giancarlo, Antonio Caggianelli e Nicolas Esposto. Anche con un minuto di silenzio”.

“Conti e Carlucci sono due grandi professionisti che si sono sempre contraddistinti anche per la loro impeccabile sensibilità verso chi calca il palcoscenico con i suoi protagonisti aggiunge – E loro due più di chiunque altro conoscono l’importanza del corpo di ballo, delle coreografie di cui le loro trasmissioni sono spesso protagoniste.Questi tre giovanissimi avevano anche fatto parte di diversi importanti corpi di ballo per varie trasmissioni tv. Sono sicuro che farebbero la gioia anche dei loro familiari”. 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 21 Ottobre 2021 - 12:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie