AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:38
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:38
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Eav, obiettivo mille assunzioni in Campania entro 3 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Eav: "Oggi primo giorno di lavoro per 19 capotreni che iniziano il periodo di formazione che dura circa un anno. Siamo arrivati a oltre 560 assunti negli ultimi 30 mesi. L'obiettivo strategico è arrivare a mille assunzioni entro il prossimo triennio".

Questi i dati forniti da Eav, holding regionale del trasporto pubblico in Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
"Per ora - informa l'azienda del tpl - il Cda ha dato il via libera a 321 nuove assunzioni, attingendo dalle graduatorie aperte ove possibile o con nuovi concorsi. Ma sarà un percorso responsabile, compatibile con le risorse finanziarie disponibili, augurandoci che il Covid abbia fine e riprendano a pieno carico i passeggeri e aumentino, quindi, gli incassi".

Eav informa che nel mese di settembre la media di treni in servizio sulle linea vesuviane è stata di 64 mezzi. "è un record dal 2010. Nel 2011 si toccò il fondo con 42 treni, nel 2013 erano mediamente 50, nel 2018 56, oggi siamo a 64, in attesa di altri 10 treni revampizzati da immettere in servizio e in attesa dei 40 mezzi nuovi ordinati a Stadler".

Per quanto riguarda le linee flegree la media è di 16 treni. "Nel 2017 - comunica l'azienda - erano mediamente 9. Sulle flegree abbiamo quasi tutti treni nuovi, altri dieci sono in arrivo". Inoltre, "con il nuovo orario risulta confermato che i ritardi medi giornalieri si sono ridotti moltissimo, assestandosi a 2-3 minuti sulle flegree e 3- 4 minuti sulle vesuviane, dove le corse sono aumentate da 198 a 216 da metà settembre".

Articolo pubblicato il 1 Ottobre 2021 - 14:29 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…