e-News

Cosa sono le lenti antiriflesso e a chi sono consigliate?

Condivid

Le lenti antiriflesso sono diventate molto popolari sul mercato ottico e sono una soluzione interessante che abbatte le rifrazioni migliorando le performance della lente. In pratica queste lenti sono in grado di ridurre l’effetto riflettente di luci artificiali e naturali migliorando la trasparenza e la visibilità. Puoi dare un’occhiata alle ottime lenti antiriflesso Essilor e, nel frattempo, scoprire nelle righe qui di seguito in che modo funzionano e quando sono consigliate.

I trattamenti anti-riflesso migliorano la performance visiva

La maggioranza di ottici ritiene che sia preferibile parlare di “trattamenti antiriflesso” piuttosto che di lenti antiriflesso dal momento che si tratta di una opzione aggiuntiva che può essere applicata su ogni occhiale da vista. Gli strati che abbattono i riflessi non vanno ad influire sullo spessore ma, semplicemente, migliorano le performance.

Per performance intendiamo il tipo di risposta delle lenti alle situazioni di luce che possono spaziare dal riflesso della televisione a quello delle luci negli spazi chiusi. Negli ambienti dove è presente luce artificiale, ovvero emessa da lampade e lampadari, i riflessi possono penalizzare l’esperienza visiva e, pertanto, dare vita alle cosiddette immagini fantasma.

Il fenomeno delle luci fantasma

Questo fenomeno si verifica quando la lampada crea un riflesso sulla parte posteriore della lente, ovvero quella rivolta verso l’occhio. Consiste in una serie di aloni luminescenti che affaticano la vista e che possono causare le cosiddette astenopie, ovvero mal di testa, pesantezza agli occhi e bruciore.

Ecco perché l’aggiunta di un trattamento anti-riflesso o l’acquisto diretto di lenti di questo tipo migliorerà l’esperienza visiva eliminando, di netto, le fastidiosissime immagini fantasma. Chiaramente per avere un buon risultato la lente deve essere trattata su ogni lato e non solo sulla parte anteriore.

I vantaggi delle lenti anti-riflesso

Tra i vantaggi di queste lenti ci sono sicuramente le performance migliorate ma non bisogna dimenticare anche la sicurezza durante gli spostamenti, specie quando si è alla guida. Difatti i fari abbaglianti delle macchine che circolano nel senso opposto e il contrasto che si verifica al buio proietta sull’occhio riflessi molto fastidiosi che interrompono la vista sulla strada.

Inoltre le lenti anti-riflesso hanno dimostrato la loro grande efficacia anche con le luci naturali e con il filtraggio dei raggi UV che, come saprai, possono essere molto pericolosi per la salute dell’occhio. Ebbene le lenti anti-riflesso non schermano dalla luce come l’occhiale da sole ma certamente proteggono dall’azione dei raggi ultra-violetti. Questa caratteristica è molto importante, soprattutto per la prevenzione di malattie oculari precoci causate dall’invecchiamento di retina e cristallino come la cataratta e tutte le maculopatie.

È vero che si sporcano più facilmente?

Infine è risaputo che il trattamento anti-riflesso sia benefico per la manutenzione delle lenti che, grazie alla pellicola applicata, tendono a sporcarsi meno. Ovviamente questo accade su lenti anti-riflesso di qualità, ovvero ben stratificate su ogni lato. Anzi molto di frequente i migliori ottici sono soliti trattare la lente con anti-imbrattante ed anti-repellente per rendere l’esperienza visiva massimizzata.

Molti credono l’esatto contrario, ovvero che le lenti anti-riflesso tendano a sporcarsi di più ma si tratta solo di un grosso equivoco. Difatti l’elevata trasparenza garantita da questo genere di lenti fa si che qualsiasi macchia o irregolarità sia percepita con maggior facilità.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2021 - 12:17

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18