#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Capua, l’ex sindaco in aula: “Mai fatto affari con Zagaria, era un mio paziente”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capua. Una difesa strenua al processo che lo vede imputato di concorso esterno in associazione camorristica: l’ex sindaco di Capua Carmine Antropoli ha negato le accuse.

“Non mi sono mai occupato di appalti se non nella fase finale del mio secondo mandato per assicurarmi che le opere pubbliche avviate venissero ultimate, e non sapevo che Francesco Zagaria fosse un affiliato alla camorra, ma era un mio paziente”. Antropoli, primario all’ospedale Cardarelli di Napoli, si è difeso dinanzi ai giudici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere – corte d’assise – nel processo in cui è imputato per concorso esterno in associazione camorristica.

Antropoli ha risposto alle domande dei suoi avvocati Mauro Iodice e Vincenzo Maiello e del pm della Dda di Napoli Maurizio Giordano nel corso di un esame protrattosi per parecchie ore. Arrestato nel febbraio 2019, Antropoli passo’ quattro mesi in carcere e tre ai domiciliari, tornando completamente libero nel successivo mese di settembre. Per la Procura antimafia, il clan dei Casalesi avrebbe condizionato le elezioni comunali di Capua del 2016 attraverso la figura di Francesco Zagaria (anch’egli arrestato con l’ex sindaco), imprenditore edile ritenuto vicino al clan dei Casalesi, in particolare alla fazione guidata dal boss quasi omonimo Michele Zagaria (i due non sono parenti), divenuto dopo l’arresto collaboratore di giustizia e accusatore dello stesso Antropoli; per la Dda inoltre l’ex sindaco avrebbe stretto un accordo non solo con Zagaria ma anche con il clan Schiavone tramite il referente sul territorio capuano Martino Mezzero, assicurando al clan appalti durante i dieci anni, dal 2006 al 2016, in cui ha governato Capua. Antropoli ha però contestato tutte le accuse che gli sono state mosse, spiegando “quando ero sindaco era comunque molto impegnato in ospedale, così delegavo assessori e dirigenti, e degli appalti non mi occupavo”.


Poi ha ribadito “solo nell’ultima parte del mio secondo mandato, ma semplicemente per assicurarmi che le opere andassero avanti. Peraltro non avrei potuto neanche indirizzare gli appalti, visto che appena fui eletto, nel 2006, feci aderire il Comune di Capua alla Stazione Unica Appaltante; se qualche appalto non è passato dalla Suap è perche’ era stato fatto dal sindaco che mi aveva preceduto o perchè si trattava di appalti sotto soglia. In un’altra circostanza inoltre abbiamo proceduto ad assegnare un appalto senza la Suap, quando la Regione nel 2015 fece il decreto per l’accelerazione della spesa, per cui per spendere dei fondi pubblici dovevamo accelerare le procedure e non potevamo dunque passare per la Suap, altrimenti avremmo perso i fondi”. Per quanto concerne le contestate elezioni del 2016, in cui Antropoli non si presentava avendo gia’ fatto due mandati come sindaco, ma sosteneva il candidato Giuseppe Chillemi che poi perse, l’ex sindaco ha parlato dell’episodio contestatogli dalla Procura e avvenuto prima della comunali nel suo studio medico, dove – secondo l’accusa – avrebbe fatto prendere a schiaffi da Francesco Zagaria un avversario politico, intimandogli di ritirarsi dalle elezioni, cosa poi di fatto avvenuta.

“L’incontro nel mio studio non era programmato – ha riferito il medico-chirurgo – me li ritrovai allo studio, ma dopo lo schiaffo li cacciai via tutti”. Sul rapporto tra Antropoli e Francesco Zagaria, ritenuto molto stretto dalla Dda e andato avanti negli anni, secondo l’accusa, attraverso svariati incontri avvenuti tra i due allo studio del medico, Antropoli ha ammesso che “conoscevo Zagaria perche’ era un mio paziente, e veniva nel mio studio, ma non è vero come sostiene l’accusa che i certificati medici emessi nei suoi confronti fossero falsi e rappresentassero un modo per giustificarne la presenza; Zagaria aveva la patologia riportata nei certificati, basta fargli una visita per accertarlo”. “Da Zagaria – ha proseguito Antropoli – non ho mai ricevuto alcuna protezione ne’ soldi per le elezioni come lui stesso ha raccontato. Peraltro, nei suoi racconti, non ha mai parlato di un grave furto che subii nel 2012 ne’ delle elezioni politiche del 2013 in cui mi candidai ed ebbi spese elevate”. Antropoli ha prodotto la propria dichiarazione dei redditi sia come chirurgo ospedaliero sia come imprenditore (ha brevettato alcune pomate) per testimoniare di non aver bisogno di soldi per la campagna elettorale. L’ex sindaco ha poi rigettato l’altra accusa secondo cui il clan avrebbe sostenuto, anche economicamente, la sua compagna Lucrezia Cicia (non indagata in questa vicenda) alle Regionali del 2015. “La mia compagna non ha ricevuto sostegno – ha detto Antropoli – anzi è stata vittima del clan per quanto riguarda l’affissione dei manifesti; e per questi fatti tre persone sono state anche condannate”.

Con Antropoli sono imputati gli ex amministratori Marco Ricci e Guido Taglialatela e lo stesso Francesco Zagaria, che risponde anche di concorso nel duplice omicidio di Sebastiano Caterino e Umberto De Falco, commesso a Santa Maria Capua Vetere il 31 ottobre 2003.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 19:12


facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE