#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
25.8 C
Napoli

Bollette luce e gas: da ottobre scattano gli aumenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ogni trimestre l’ARERA comunica le nuove tariffe in merito ai costi di luce e gas, e questa volta i rincari sulle bollette delle famiglie italiane saranno da record. La nuova comunicazione di ottobre non è stata facile da digerire, poiché ha segnato l’arrivo di rincari molto elevati. Vediamo dunque di approfondire a quanto ammonteranno questi rincari, e i metodi più semplici per risparmiare sulle spese.

Quanto pagheranno in più le famiglie italiane?

L’aumento dei costi energetici porterà a un rincaro totale in bolletta pari al 44% circa, perché aumenteranno sia la luce che il gas, rispettivamente del 29,8% e del 14,4%. Ciò si deve alla ripresa del mercato energetico: il 2021 è stato una sorta di compensazione del 2020, che aveva invece segnato tariffe al ribasso e ai minimi storici, sia per quel che riguarda il gas, sia per la luce. In ogni caso, le cifre precedenti sono state filtrate dal recente intervento del governo, che ha consentito di ridurre i rincari, evitando prezzi ancora maggiori.


Come evitare i rincari

Chi aderisce al mercato a prezzi controllati non ha alcun modo per sottrarsi ai rincari elencati poco sopra, ma può comunque agire per ammorbidire la spesa e abbattere gli sprechi. Per prima cosa, però, si suggerisce di intervenire a monte: facendo un confronto delle tariffe di gas e luce, anche online, per trovare le opportunità migliori e più convenienti per la propria situazione. Dopo aver trovato un fornitore di energia più economico, sarà molto più semplice portare il risparmio a valle, ad esempio spegnendo le luci quando non servono ed evitare di lasciare gli elettrodomestici in standby. Naturalmente i consigli per ridurre l’impatto dei rincari in bolletta sono numerosi. Adesso che inizia l’autunno, per esempio, è consigliabile effettuare la revisione dell’impianto di riscaldamento, così da permettergli di lavorare al 100% ed evitare inutili sprechi di gas. In secondo luogo, è necessario imparare a usare correttamente gli elettrodomestici. Per fare un esempio concreto, bisognerebbe usare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico, possibilmente senza il prelavaggio e usando programmi rapidi e con acqua non troppo calda.

L’intervento del governo

I rincari di ottobre sono stati filtrati da un intervento diretto del Governo, che ha permesso di ridurli, ma senza per questo riuscire ad annullarli. Gli italiani risparmieranno comunque una cifra considerevole, considerando che senza l’intervento del Governo i rincari sarebbero saliti dal 44% al 75% circa. Il Governo ha sottolineato, in ogni caso, l’esigenza di una profonda ristrutturazione delle bollette, per poter consentire in futuro un sistema più sostenibile per le famiglie.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 10:15

Torna alla Home
facebook
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA