#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Bimbo ucciso a bastonate, domani processo bis per il patrigno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Perchè una condanna così dura?” questa la domanda rivolta ai giudici della Corte d’Appello di Napoli da Toni Essobti Badre, condannato all’ergastolo il 9 novembre 2020 per l’omicidio del piccolo Giuseppe Dorice, 7 anni, e per il tentato omicidio della sorellina – entrambi figli della sua compagna – avvenuto a Cardito.

Una lunga missiva inviata al giudice di Corte d’Appello, alla vigilia dell’inizio del processo bis, nella quale l’imputato si meraviglia per avere avuto una pena così dura.

Alla madre dei bambini, Valentina Casa, in primo grado erano stati inflitti sei anni di reclusione in quanto ritenuta colpevole solo sotto il profilo omissivo. “Signor giudice, mi scuso per il tempo che le faccio perdere ma vorrei che lei mi possa aiutare a capire perche’ ho ricevuto un trattamento così duro. Ho sempre ammesso le mie responsabilita'”, scrive l’uomo. L’appello presentato dalla Procura contro l’assoluzione di Valentina Casa dalle accuse di omicidio e tentato omicidio è al centro del processo di secondo grado che inizia domani mattina davanti ai giudici della seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli. “So che le mie scuse non serviranno a nulla, se non a trovare un po’ di pace – sostiene ancora l’imputato – non so cosa è scattato nel mio cervello, non volevo uccidere ma è scattato il buio”. Il bimbo fu ucciso in casa perche’ aveva rotto la spalliera del lettino nuovo, ma, grazie alla testimonianza della sorellina 12enne ferita, i pm hanno ricostruito uno scenario di violenze quotidiane.

“Le Associazioni Cam Telefono Azzurro ed Akira Ovd che rappresento, affiancandosi al meticoloso e scrupoloso operato della Procura, hanno cercato e cercano, tutt’oggi, di dare concretezza alla richiesta di giustizia nei confronti del piccolo Giuseppe e delle sue sorelline”. Cosi’ in un comunicato le due associazioni Cam Telefono Azzurro e Akira Ovd, rappresentate dall’avvocato Clara Niola, commentano l’avvio domani a Napoli del processo di secondo grado per l’omicidio del piccolo Giuseppe Dorice. “Siamo quindi fiduciosi – continua la nota delle due associazioni – di trovare nel processo penale e nelle sue regole giuridiche la risposta della e alla giustizia, nei confronti di un soggetto (la madre, ndr) che, in re ipsa, vantava quella posizione di garanzia e di tutela che ha sempre omesso di attivare attraverso i suoi silenzi e le sue omissioni”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Ottobre 2021 - 21:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie