#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:10
20.3 C
Napoli

Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano. Dire che c’è un problema è dire poco . E non sono bastati nemmeno tre scioglimenti per infiltrazione e condizionamento da parte della criminalità organizzata, per risolverlo. Per non parlare dell’assenza di controlli sul loro utilizzo. Non sono bastate nemmeno tre commissioni prefettizie a mettere la parola fine a questa odissea.

Al momento solo due beni confiscati risultano affidati ad associazioni che dopo svariati tira e molla sulla loro manutenzione hanno dovuto fare ricorso ai giudici amministrativi non senza strascichi sulla loro gestione che al momento rimane un punto oscuro. Gli unici beni affidati e non utilizzati sono quelli di via Pecchia e corso D’Amato, mentre la villa e i tre appartamenti in via Compagna e via Barone, confiscati ad un soggetto ritenuto appartenente al clan Licciardi, dopo l’avvio dei lavori di rispristino funzionale per destinarli in parte al nuovo ufficio tecnico comunale, le cose paiono essersi insabbiate.

Mentre per i beni in via Colombo, via Volpicelli e via Barletta – quest’ultimo appartamento sottratto ad un ex appartenente ai vigili urbani arrestato e condannato per associazione mafiosa -, la situazione resta statica. Inerzia burocratica o si nasconde altro dietro questa apatia politico-amministrativa ? Proprio i beni confiscati hanno rappresentato motivo determinante degli scioglimenti tanto che alcuni di essi sarebbero riconducibili a soggetti legati a doppio filo ad ex dipendenti e consiglieri comunali.


Intanto la neo amministrazione starebbe già in panne per la nomina della nuova giunta con malumori sia all’ interno del Pd che di Nuove Generazioni. Mentre il Movimento 5 Stelle avrebbe fatto propendere la scelte di asessore su di un tecnico locale che in passato avrebbe ricorso contro il comune, senza contare eventuali conflitti d’interesse su pratiche presentate in comune. Per la maggioranza Aruta ci sarebbe anche il nodo da sciogliere sulla nomina di un tecnico comunale a dirigente dell’ufficio Urbanistica. Tecnico che sarebbe molto vicino a nuove generazioni.
G.S.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2021 - 13:49


facebook

ULTIM'ORA

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE