#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Aule inagibili: il disastro dell’Istituto Alberghiero Rossini di Bagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aule inagibili all’Istituto Alberghiero Rossini di #Bagnoli: calcinacci, controsoffittature che cadono. La denunica delle madri

Pavimentazioni divelte e rattoppate alla meglio, calcinacci che cadono, controsoffittature che continuano a staccarsi, aule completamente inagibili. È la situazione che si presenta all’ Istituto Professionale di Stato per L’Enogastronomia e L’Ospitalità Alberghiera “G. Rossini” di Bagnoli, nella succursale di via di Pozzuoli.

Sono una mamma di un’alunna dell’istituto rossini a Napoli. La scuola di mia figlia è inagibile e tutta degradata. Agli alunni non gli fanno fare nulla, i professori non fanno lezione o non si presentano proprio, le aule sono rotte. I ragazzi non possono ogni giorno andare a perdere tempo in una scuola dove non funziona nulla.”– racconta una mamma di una delle alcune che si è rivolta al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Come se non fosse abbastanza, a mettersi di mezzo sono anche gli stessi alunni dell’istituto, o almeno una parte di essi.

Infatti in un video postato su Tik Tok e segnalato da diversi utenti al Consigliere Borrelli si vedo alcuni ragazzi divertirsi a saltare dai banchi, a far cascare le controsoffittature a suon di pallonate o di sediate, che staccano i piani di appoggio dei banchi per poi scaraventarli fuori dalle finestre, rompono i muri, danno fuoco ad oggetti.

Abbiamo inviato una nota alla Dirigente Scolastica del Rossini, informando anche l’Ufficio Scolastico Regionale, per capire bene la situazione e per trovare delle soluzioni adatte magari trasferendo i ragazzi della succursale di via Pozzuoli in aule della sede centrale di Via Terracina oppure in altre strutture. Queste soluzioni, qualunque esse siano, devono arrivare al più presto. Il lockdown e la zona rossa hanno già tolto molto agli studenti, ora occorre recuperare terreno.

Per la questione degli atti vandalici e delle follie e di quegli alunni: quel che abbiamo visto in quel filmato, segnalato da noi alla Dirigente Scolastica e alla Autorità, ci fa ‘paura’. Abbiamo paura per le condizioni della scuola, abbiamo paura, soprattutto, per il futuro di questi ragazzi. Vandalizzare e distruggere la propria scuola, divertendosi e documentando tutto con dei filmati che poi vengono mostrati al Mondo per vantarsene è sintomo di una grave diseducazione e di una mancanza di valori sociali. I genitori di questi alunni, sono al corrente delle loro ‘imprese’? Chiediamo che si intervenga duramente su questi ragazzi e le loro famiglie.”– ha affermato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2021 - 12:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento