AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli

Aule inagibili: il disastro dell’Istituto Alberghiero Rossini di Bagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aule inagibili all'Istituto Alberghiero Rossini di #Bagnoli: calcinacci, controsoffittature che cadono. La denunica delle madri

Pavimentazioni divelte e rattoppate alla meglio, calcinacci che cadono, controsoffittature che continuano a staccarsi, aule completamente inagibili. È la situazione che si presenta all’ Istituto Professionale di Stato per L'Enogastronomia e L'Ospitalità Alberghiera “G. Rossini” di Bagnoli, nella succursale di via di Pozzuoli.

Sono una mamma di un'alunna dell'istituto rossini a Napoli. La scuola di mia figlia è inagibile e tutta degradata. Agli alunni non gli fanno fare nulla, i professori non fanno lezione o non si presentano proprio, le aule sono rotte. I ragazzi non possono ogni giorno andare a perdere tempo in una scuola dove non funziona nulla.”- racconta una mamma di una delle alcune che si è rivolta al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Come se non fosse abbastanza, a mettersi di mezzo sono anche gli stessi alunni dell’istituto, o almeno una parte di essi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Infatti in un video postato su Tik Tok e segnalato da diversi utenti al Consigliere Borrelli si vedo alcuni ragazzi divertirsi a saltare dai banchi, a far cascare le controsoffittature a suon di pallonate o di sediate, che staccano i piani di appoggio dei banchi per poi scaraventarli fuori dalle finestre, rompono i muri, danno fuoco ad oggetti.

Abbiamo inviato una nota alla Dirigente Scolastica del Rossini, informando anche l’Ufficio Scolastico Regionale, per capire bene la situazione e per trovare delle soluzioni adatte magari trasferendo i ragazzi della succursale di via Pozzuoli in aule della sede centrale di Via Terracina oppure in altre strutture. Queste soluzioni, qualunque esse siano, devono arrivare al più presto. Il lockdown e la zona rossa hanno già tolto molto agli studenti, ora occorre recuperare terreno.

Per la questione degli atti vandalici e delle follie e di quegli alunni: quel che abbiamo visto in quel filmato, segnalato da noi alla Dirigente Scolastica e alla Autorità, ci fa ‘paura’. Abbiamo paura per le condizioni della scuola, abbiamo paura, soprattutto, per il futuro di questi ragazzi. Vandalizzare e distruggere la propria scuola, divertendosi e documentando tutto con dei filmati che poi vengono mostrati al Mondo per vantarsene è sintomo di una grave diseducazione e di una mancanza di valori sociali. I genitori di questi alunni, sono al corrente delle loro ‘imprese’? Chiediamo che si intervenga duramente su questi ragazzi e le loro famiglie.”- ha affermato il Consigliere Borrelli.

Articolo pubblicato il 29 Ottobre 2021 - 12:40 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!