Foto dal web
Terra dei Fuochi, Polizia Municipale ed Esercito: sequestri e multe
Attività interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ tra Napoli, Cicciano, Parete, Capua, Cardito, Melito di Napoli e Grumo Nevano.
Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi” ha svolto un’operazione di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali nei comuni di Napoli, Cicciano, Parete, Capua, Cardito, Melito di Napoli e Grumo Nevano.
Nella giornata del 22 settembre equipaggi dell’Esercito Italiano congiuntamente a pattuglie della Polizia Municipale di Parete, Capua, Cardito, Cicciano e Melito di Napoli, effettuavano posti di controllo su strada nei rispettivi comuni. Nello specifico a Parete una pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente ad una pattuglia della Polizia Municipale di Parete, effettuavano posti di controllo identificando e sanzionando una persona e sequestrando un veicolo con multa di 835 euro.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto