Pastellessa Folk Festival/foto comunicato stampa
Appuntamento sabato 11 settembre e domenica 12 settembre 2021 a Macerata Campania con il Pastellessa Folk Festival.
Il “Festival dei Bottari“, arrivato alla terza edizione, ospiterà circa 200 bottari che eseguiranno i canti tipici locali e di Terra di Lavoro a suon di botti, tini e falci. L’evento organizzato dall’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, con il patrocinio del Comune di Macerata Campania, ha l’obiettivo di valorizzare la cultura popolare delle “battuglie di pastellessa”, patrimonio culturale immateriale della comunità maceratese, dando la possibilità ai gruppi partecipanti alla Festa di Sant’Antuono di esibirsi sul palco.
Nel corso della manifestazione, che si svolgerà nell’Area Mercato in Via G. Carducci a partire dalle ore 20, si esibiranno 12 “battuglie di pastellessa” suddivise nelle due serate secondo il seguente programma:
Sabato 11 settembre: La Compagnia del 2011, I suoni ‘e Sant’Antuono, I ragazzi del 2000, Pastellesse Sound Group, I Wagliun ra vie ‘e for, ‘A storia ‘e Sant’Antuono.
Domenica 12 settembre: Suoni Antichi, ‘U carro ‘e Casavr, La piccola compagnia de I punto esclamativo, ‘O ritorno ‘e Sant’Antuono, ‘A passione ‘e Sant’Antuono, ‘U carr’ ‘e vasc’ ‘o vasto.
Nell’arco della manifestazione sarà proiettato il docufilm “Libera nos a malo” di Luigi Ferraiuolo.
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto