Napoli. “In via Marechiaro, una barriera e un cartello indicano che l’area è interdetta per il pericolo di cedimenti franosi. Ma proprio sul costone delimitato dalla barriera ci hanno segnalato che sorge una villa a più piani con un sistema che pare molto improbabile di scalini e staccionate in legno sconnesse, fissate nel tufo, che consentirebbero la discesa a mare. Dunque la costruzione insiste in un’area a rischio erosione, trattandosi di tufo.
Tenendo conto dell’affollamento che in estate caratterizza la zona sembra un azzardo far finta di ignorare i presupposti di un’enorme frana. Si metta al più presto l’area in sicurezza e si verifichi la tenuta della roccia tufacea oltre a verificare se la costruzione della villa abbia comportato o meno degli abusi edilizi”.
Hanno dichiarato gli sponenti di Europa Verde: Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale, Gianni Caselli, consigliere municipale, e Gennaro Imperatore esponente di Europa Verde.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto