#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, il monito del Vescovo: “Solo chi la ama può amministrarla”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Solo chi ama Napoli sarà capace di amministrarla, solo chi sentirà di appartenerle potrà servirla, e fin da ora sento di dover dire a coloro che il popolo napoletano sceglierà per questo compito di servizio e amore una parola.

Sarò con voi in tutte le iniziative che mettono al centro la persona, combatterò con voi tutte le battaglie autentiche per affermare i giusti diritti, vi starò affianco nella difesa delle istituzioni da ogni tentativo di infiltrazione camorristica e velleità affaristica”.

A dare l’annuncio l’arcivescovo monsignor Domenico Battaglia durante la celebrazione eucaristica. “La chiesa di Napoli sarà al vostro fianco – promette – ma solo se vi impegnerete nella difesa degli ultimi e nel servizio comune. Il senso delle istituzioni non è la promozione della carriera politica ma la difesa della società. Napoli ha bisogno del senso nuovo e la chiesa partenopea non si sottrarrà dal compiere il bene che Dio le chiede in questo tempo”.

“Napoli è una pagina di Vangelo e chi la sfoglierà custodendola e amministrandola – avvisa – dovrà farlo libero da ogni desiderio di potere e di dominio indossando il grembiule del servizio disinteressato, amorevole, gratuito, partendo dagli ultimi, dai più fragili, dai più marginali, invisibili, per arrivare a tutti senza lasciare indietro nessuno. Napoli è una pagina di Vangelo, una buona notizia e può esserlo non solo per se stessa ma per l’intero Meridione”.

L’arcivescovo sente di dover dire “a coloro che il popolo napoletano scegliera’ per questo ruolo di servizio e di amore una parola chiara: saro’ con voi in tutte le iniziative che mettono al centro la persona e il bene comune, combattero’ con voi tutte le battaglie autentiche per affermare i giusti diritti, vi staro’ accanto nella difesa delle istituzioni da ogni tentativo di infiltrazione camorristica e da ogni velleita’ affaristica”.

E promette: “La Chiesa di Napoli sara’ al vostro fianco, ma solo a condizione che vi adoperiate realmente e senza ipocrisie nella difesa degli ultimi e nel servizio al bene comune”.

Secondo monsignor Battaglia Napoli “ha bisogno di un tempo nuovo, e la Chiesa partenopea non si sottrarra’ dal compiere il bene che Dio le chiede in questo tempo, contribuendo a scrivere insieme a tutti gli uomini e le donne di buona volonta’, iniziando da chi sara’ chiamato ad amministrare la citta’, nuovi versi di Vangelo, nuovi alfabeti di servizio, nuove grammatiche di solidarietà”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, si è sciolto in sangue di San Gennaro

“Nessuno ha in tasca la ricetta per il bene di Napoli – osserva l’arcivescovo – e per questo siamo chiamati ognuno a dare il proprio contributo a partire dalla propria storia e dal proprio impegno senza incagliarci nelle acque basse dei conflitti inutili, improduttivi, fini a se stessi”.

Infine una riflessione sulle difficolta’ di chi ha perso il lavoro. “Non posso non pensare a tutti gli operai della Whirlpool – dice ribadendo la solidarieta’ espressa gia’ in altre occasioni ai lavoratori dello stabilimento di via Argine per i quali sono stati confermati i licenziamenti – e a tutta la gente che sta soffrendo per mancanza di lavoro”.

Nel Duomo 450 posti, 200 i fedeli ammessi sul sagrato. Niente inviti, sempre causa Covid, e tra i candidati alle prossime amministrative era presente solo Antonio Bassolino, presenza assidua da tanti anni a questa parte.

(le foto sono di Albangela Celentano)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2021 - 17:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie