#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 18:08
29.2 C
Napoli

Napoli, al Cardarelli 8 trapianti di fegato realizzati in 20 giorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Otto trapianti di fegato realizzati in poco piu’ di 20 giorni, dal 14 agosto al 4 settembre all’Ospedale Cardarelli di NAPOLI. E’ l’attivita’ portata avanti dai chirurghi e delle e’quipes dell’Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di NAPOLI del Dipartimento Trapianti e dell’Unita’ Operativa Complessa Terapia Intensiva Fegato (UTIF) diretta dal dottor Ciro Esposito che ha affrontato diverse storie accomunate da gesti di grandissimo altruismo.

E’ il caso, ad esempio, della famiglia del piccolo Gabriel (nome di fantasia), che ha scelto di donare gli organi del bimbo deceduto a causa delle complicanze della sindrome di Pfeiffer, disfunzione dei fibroblasti che porta ad un alterato processo di ossificazione della teca cranica e del massiccio facciale.

Il fegato del piccolo Gabriel ha restituito alla vita una giovane donna che a causa della malattia era finita in coma e che invece, proprio in questi giorni, e’ stata dimessa. I chirurghi hanno potuto espiantare e destinare ad altri pazienti anche il cuore, i polmoni, il pancreas, i reni e le cornee. Enorme, si legge in una nota, il lavoro delle e’quipes chirurgiche del Cardarelli e la grande organizzazione messa in piedi dalla direzione strategica con un’attivita’ di trapianti in fortissima crescita nonostante il Covid anche con il supporto del Centro Regionale Trapianti diretto dal dottor Antonio Corcione.

“In poco piu’ di 20 giorni – spiega Ciro Esposito – i nostri chirurghi hanno realizzato 11 prelievi multiorgano facendo il giro d’Italia e arrivando sino in Svizzera: da Palermo a Cesena, ma anche Parma, Roma, Aosta e Berna. Organi che sono poi stati trapiantati in pazienti senza altre alternative e che hanno trovato nella nostra Azienda Ospedaliera risposte di salute di alta qualita'”.

In prima linea anche il capo e’quipe Giovanni Vennarecci (direttore del Reparto Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato), il direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di Epatologia Giovanni Di Costanzo e l’epatologo Alfonso Galeota Lanza.

“Le storie da raccontare – dice il direttore sanitario Giuseppe Russo – sarebbero tante e c’e’ da essere grati al personale e alle famiglie che scelgono di donare gli organi, senza i quali tutto questo non sarebbe possibile”. Tra coloro che hanno potuto riprendersi la propria vita quando tutto sembrava perso c’e’, ad esempio, Maria (nome di fantasia), giunta in pronto soccorso sul finire dell’estate con epatite fulminante, culminata poi in un’encefalopatia, la donna e’ stata sottoposta in brevissimo tempo al trapianto di fegato, si e’ risvegliata dal coma ed e’ ora in buone condizioni.

“Il Cardarelli – sottolinea il direttore generale Giuseppe Longo – e’ riuscito ad offrire un contributo importante per il trattamento dei pazienti Covid, senza mai ridurre l’attivita’ nell’ambito dell’emergenza-urgenza e dell’alta specialita’ medica e chirurgica che restano punti di eccellenza di questa Azienda Ospedaliera. Le attivita’ chirurgiche, e non solo quelle, ci confortano negli sforzi fatti e consentono di fissare nuovi obiettivi sempre piu’ ambiziosi, in linea con la programmazione regionale che punta ad una sanita’ d’eccellenza”.

Non e’ un caso che i maggiori esperti del campo saranno a NAPOLI (dal 3 al 5 ottobre) in occasione del congresso nazionale della Societa’ Italiana dei Trapianti d’Organo, congresso presieduto da Paride De Rosa, Michele Santangelo, Ciro Maiello, Claudio NAPOLI e Giovanni Vennarecci.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2021 - 14:20


Cronache Video

ULTIM'ORA

Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano
Portici, massacrato a 16 anni dal branco per un saluto
Napoli rende omaggio a Enrico Caruso con un concerto multimediale
Napoli, riti Voodoo e schiavitù sessuale: arrestata donna nigeriana
Vacanze rovinate per Kvaratskhelia: ladri svaligiano la sua casa a...
Carmine, morto a 14 anni per un tumore non diagnosticato:...
Capello all’attacco: “La Nazionale? Una vergogna, spaccherei tutto. Ranieri è...
Dramma all’Allianz Arena: tifoso cade dagli spalti e muore, è...
Napoli, guasto al radar dell’aeroporto: ritardi su arrivi e partenze

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE