Musica

Con ‘Lino Cannavacciuolo Quartet’ termina ‘Antichi Scenari’

Condivid

Sabato 18 settembre alle 20.30 a Villa Avellino Residenza Storica, ultimo appuntamento, con il concerto di Lino Cannavacciuolo Quartet, nell’ambito del festival di danza, teatro e musica Antichi Scenari.

Il Quartet è composto da Cannavacciuolo stesso, al suo formidabile violino, insieme con Gigi De Rienzo al basso elettrico, Piero De Asmundis alle tastiere e Vittorio Riva alla batteria.

Dopo l’uscita del nuovo disco “Formae” lo scorso 7 maggio 2021, l’artista ha deciso di intraprendere uno “sdoppiamento” della sua personalità artistica. Se il disco, e l’ensemble che lo eseguirà, costituita principalmente da strumenti acustici, rappresenta il lato più compositivo e intimo del suo percorso artistico, questo progetto rappresenta la parte più “rock” nella sua accezione più ampia.

Nella sua quarantennale carriera ha vissuto e intrapreso esperienze musicali e teatrali di ampio respiro, dalle prime esperienze con Peppe Barra, fino alla fondazione nei primi anni ‘90 dei Solis Sting Quartet, passando per le diverse esperienze e le molteplici collaborazioni.

Le sue composizioni sono state anche spesso oggetto di remix dance: il disco Segesta, uscito per la collana Buddha Bar, il brano Aballabbà remixato da Stefano Mieleaka Riva Starr, altre collaborazioni con Mario Bianco. Questo lo ha portato a maturare una poliedricità che travalica i confini della musica “suonata” fino a giungere al mondo della musica elettronica. Esperienze che vengono condensate in questo esperimento musicale che vede Cannavacciuolo affiancato da un trio molto semplice – basso, tastiere e batteria – di chiara matrice blues jazz, nel quale il suo violino è la voce portante per esprimere tutte le sfaccettature della sua multiforme personalità musicale.

Dopo una formazione di tecnica classica e un’innata capacità eclettica, versatile e creativa, debutta giovanissimo nella compagnia di Luca De Filippo per la messa in scena di “La donna è mobile” di Eduardo. Il legame con il teatro non si arresta e collabora con Peppe Barra per lo spettacolo “Peppe e Barra” del 1981.

Dopo essersi dedicato negli anni alla composizione di varie colonne sonore tra cui: “Giuseppe Moscati” con Beppe Fiorello, regia Giacomo Campiotti, “Crimini” con Lina Sastri, regia Stefano Sollima, “La nuova squadra” per Rai3, i documentari “Un Principe chiamato Totò” e “Un treno per Auschwitz” di Carlo Lucarelli ed aver ricevuto vari riconoscimenti tra cui il premio “Eti gli olimpici del teatro” come miglior spettacolo musicale “la Cantata dei Pastori” e il premio “Capri Hollywood”, il suo tango “Tanos” entra a far parte della colonna sonora del film “Napoli Velata” di Ferzan Ozpetek .


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Settembre 2021 - 17:04
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28