#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:05
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

L’importanza di TripAdvisor per le attività turistiche: il corso dedicato di Marco Valentinsig

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’importanza di TripAdvisor per le attività turistiche: il corso dedicato di Marco Valentinsig

Senza dubbio ne avrai sentito parlare almeno una volta nella vita, ma forse non sai quanto sia importante per l’impatto di cui si è reso protagonista sul mercato turistico italiano. Stiamo parlando di TripAdvisor, uno strumento unico nel suo genere che ha spinto tantissimi imprenditori a servirsene in maniera adeguata ad aumentare i propri profitti e aumentare la popolarità di un brand.

Storia di TripAdvisor: ecco come ha cambiato il turismo

Ad oggi, TripAdvisor conta circa 350 milioni di visitatori unici al mese, e oltre 320 milioni di recensioni che riguardano, oltre ai ristoranti, in prevalenza alloggi e strutture ricettive. Non si parla più di un sito, ma di una vera e propria community che vede coinvolti tantissimi utenti ogni giorno, i quali vogliono palesare la loro opinione circa una struttura e, dall’altra parte, vogliono cercarne una adeguata alle loro esigenze.

L’idea di un sito di questo tipo venne a Stephan Kaufer, nel lontano 2000. Lo statunitense ebbe l’intuizione di voler cercare di supportare i viaggiatori prima di prenotare una vacanza. E, ovviamente, sappiamo tutti com’è andata. La crescita della piattaforma è stata costante ed imperterrita: oltre 47 Paesi coinvolti, solo in Italia si contano quasi 6 milioni di utenti attivi ogni mese.

L’evoluzione del turismo negli ultimi tempi è sicuramente strettamente legata al sistema di recensioni che ha portato avanti TripAdvisor. Oggi come oggi le informazioni che si possono trovare sul sito circa le varie strutture sono estremamente dettagliate ed utili.

TripAdvisor Basic Business

Proprio per questo motivo, le aziende, piccole o grandi che siano, hanno cominciato a capire quanto possa essere determinante lavorare per aumentare la popolarità su questo sito. Sono sempre di più gli imprenditori che decidono di intraprendere il corso di TripAdvisor Basic Business, targato Beliked, il quale riesce a fornire non soltanto le basi per il successo della propria attività, ma anche agire in maniera ponderata ed oculata.

L’idea è scaturita dalla mente di Marco Valentinsig, il quale ha una esperienza consolidata nel settore. Quest’ultimo è riuscito a comprendere come il crollo drastico del turismo, a causa della pandemia, potesse far intravedere come via d’uscita soltanto un’attività di sostegno agli imprenditori. Un’idea originale, al di fuori degli standard pubblicitari e soprattutto completamente differente da tutto quello che viene proposto da altre aziende pubblicitarie.

D’altronde, dal 2018, TripAdvisor è stato trasformato in un vero e proprio social network e quindi ha permesso di sfruttare una serie di possibilità completamente differenti rispetto al passato. Ma al contempo è necessario imparare ad usarlo adeguatamente, altrimenti si rischia di non ottenere il risultato sperato e fare un buco nell’acqua, se non peggiorare le cose.

Ecco perché è l’ideale avere una guida che possa seguire passo dopo passo tutto il percorso che ci porterà a rendere il nostro brand molto più affermato e conosciuto. Su TripAdvisor le recensioni e le interazioni sono totalmente votate alla vendita, a differenza di altri social network: ciò fa ben comprendere le potenzialità di una piattaforma del genere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2021 - 11:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie