#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

De Luca presenta il nuovo ospedale della Penisola Sorrentina

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentato il nuovo ospedale unico della Penisola sorrentina: oltre 200 stanze, camere a pagamento per pazienti abbienti, finestre vista mare, parcheggi interrati e pergolati con limoni, reparti specialistici di alto livello e un’area materno-infantile “degna dei Paesi civili”.

“Ho chiesto ai tecnici di costruire un ospedale funzionale, fatto bene e in velocita’. Tanto io staro’ con il fiato addosso”.

Sono alcune delle caratteristiche della struttura ospedaliera il cui progetto di fattibilità è stato presentato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Piano di Sorrento. Un’opera che lo stesso governatore ha definito “storica”, attesa da decenni non solo dai residenti, ma anche dai tanti vacanzieri e turisti che affollano la Costiera.

“Non era scontato e non è scontato, in un Paese come l’Italia, trovare qualcuno che mantiene la parola, io avevo dato la parola e – ha esordito – ho mantenuto la parola e di questo sono orgoglioso. In Italia la distanza tra le cose che si dicono e le cose che si fanno è stellare. La quantità di chiacchiere e di palle che sentiamo è sconvolgente”.

Il progetto per il nosocomio è nato, ha riassunto il presidente, in un momento molto particolare “mentre eravamo in croce per il Covid” e dopo “tre mesi dalla fine del commissariamento della sanità dopo dieci anni”.

“Era difficile anche trovare le risorse, avevamo stanziato 60 milioni, ora sono già arrivati a 75, ma – ha sottolineato – Va bene così perché è un’opera storica che si fa una volta ogni secolo e mezzo. Non ci sono problemi di risorse, quello che serve sarà dato”.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

De Luca ha usato parole di ringraziamento per i sindaci della zona che “rappresentano quasi un’eccezione nella regione Campania: sono bravi, concreti, uniti, amano il territorio e non rompono le scatole, o meglio, ci tengono il fiato sul collo ma non per beghe di paese ma per l’interesse delle loro comunità. Se – ha spiegato – avessimo avuto sindaci che litigavano tra loro avremmo perso tempo, avremmo deciso lo stesso, ma non è la stessa cosa trovare sindaci che hanno rispetto del territorio e dimostrano lealtà tra loro. Il problema non è avere un ospedale sotto casa, ma avere un ospedale bello, funzionale e nel quale ti salvi la vita se hai problemi seri”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo calo del contagio covid in Campania

“Ovviamente, spero di venire a inaugurarlo. E’ vero che sono sulla linea De Mita-Napolitano e che tra un quarto di secolo mi troverete ancora qui, però, non esageriamo, vorrei venire a inaugurarlo in tempi congrui”, ha concluso De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2021 - 20:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento