Foto dal web
Tutti fermi in deposito i bus della Ctp: i lavoratori protestano per i ritardi nelle paghe
Tutto fermo anche gli uffici direzionali. Mancano all’appello gli stipendi di agosto. Ma soprattutto preoccupa il futuro dell’azienda, impegnata in un concordato preventivo prefallimentare in tribunale. I lavoratori chiedono certezze e di conoscere il piano industriale di rilancio.
La speranza dei dipendenti è quello di un passaggio all’interno della mega-holding dei trasporti regionale, con Eav e Air, che si sta profilando anche per la Clp di Caserta, essendo tramontato ormai il piano di liberalizzazione dei trasporti su gomma annunciato dalla giunta De Luca negli scorsi anni.
La soluzione della fusione in Eav blinderebbe, secondo i lavoratori, contratti ed emolumenti, garantendo maggiore stabilità rispetto alla dipendenza dalla Città Metropolitana di Napoli.
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto