Cronaca

Ischia, il bilancio dell’operazione Mare sicuro

Condivid

Ischia. Il giorno 19 settembre si è conclusa l’Operazione “Mare Sicuro 2021” che, in coerenza con le direttive emanate dal Comando Generale e sotto il coordinamento della Direzione marittima della Campania, è stata prevalentemente finalizzata a prevenire lo svolgimento in sicurezza di tutte le attività ludico-ricreative e commerciali nonché promuovere e vigilare sullo svolgimento in sicurezza delle attività connesse all’uso del mare e delle coste durante la stagione estiva mediante un preciso programma di prevenzione, sorveglianza e repressione di eventuali condotte illecite.

Precedentemente all’avvio dell’Operazione “Mare Sicuro 2021” e compatibilmente con le contingenti esigenze connesse all’emergenza epidemiologica nazionale, particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione ed alla salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche in un’area di rilevante pregio come quella dell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno.

La fase operativa è stata dedicata all’espletamento di missioni programmate tramite l’impiego di componenti operative che hanno visto impiegate n° 5 unità navali e n° 2 battelli pneumatici.
Nel corso di dette attività sono state svolte le operazioni “Spiagge libere” ed “”Acque Libere” con l’obiettivo di proteggere l’integrità del bene demaniale marittimo.

Prioritariamente, i controlli sono stati indirizzati a verificare la presenza, l’idoneità e l’efficienza dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza a bordo delle unità da diporto. Inoltre, è stata svolta una costante attività di controllo per combattere il fenomeno della navigazione e dell’ancoraggio all’interno dell’aree marina protetta ed, in particolare, in quelle zone di riserva integrale.

Particolare attenzione è stata prestata alle verifiche sulle unità naviganti sotto costa, al fine di prevenire e reprimere comportamenti imprudenti ed illeciti, anche in considerazione della rilevante presenza di diporto nelle acque isolane.

Tra le attività di maggior rilievo, da segnalare anche quella dell’impiego del personale del 2° Nucleo Sub della Guardia Costiera, in collaborazione con il personale della Guardia Costiera di Ischia, che ha portato alla rimozione/recupero delle cosiddette “reti fantasma”.

In merito alle attività SAR si ritiene che, la costante presenza in mare di mezzi navali del Corpo in servizio di vigilanza e grazie agli addestramenti specifici e alla dedizione di tutto il personale ha consentito di offrire una risposta operativa, in termini di ricerca e soccorso in mare, di assoluto rilievo; in particolare, il totale degli interventi di assistenza e soccorso  è di circa 20, nello specifico 18 imbarcazioni e 77 persone salvate.

In aggiunta, occorre mettere in evidenziare il rilevante sforzo in termini di impiego di risorse posto in essere su tutti i Porti del Circondario marittimo di Ischia al fine di assicurare la costante presenza di personale durante le Operazioni di imbarco e sbarco passeggeri e veicoli nei Porti dell’Isola.

L’azione è stata mirata a garantire un incremento degli standard di sicurezza,
minimizzando il rischio di infortuni e sinistri, con particolare riferimento alla sicurezza della navigazione e portuale. In questo senso, durante la stagione 2021 è stato confermato il pianto di viabilità portuale ed extra-portuale nel Porto di Ischia e che ha consentito un deciso miglioramento delle condizioni di imbarco e sbarco passeggeri, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia municipale di Ischia, di tutte le altre Forze di Polizia e delle compagnie di navigazione.

In sintesi l’attività inerente Mare Sicuro 2021 ha portato ai seguenti risultati:
 Controlli effettuati: 2.300
 Verbali amministrativi elevati: 253
 Notizie di reato redatte: 2


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Settembre 2021 - 20:00
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25