App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Valentino Rossi annuncia: “Mi ritiro a fine stagione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ giunto il giorno: Valentino Rossi scenderà dalla sella del suo bolide nelle competizioni sportive.

Lo aveva detto lo scorso 3 marzo, prima dell’inizio della stagione: “Deciderò durante la pausa estiva se continuare un altro anno”. Oggi è arrivato il tempo per la scelta ed è quella che nessuno vorrebbe dei suoi fans accettare.

Nella conferenza stampa convocata prima del GP di Stiria, il pesarese 42enne, pilota della Petronas, ha comunicato il proprio ritiro dalle corse.

Una decisione sofferta per il 9 volte campione del mondo che 25 anni fa, il 31 marzo del 1996, sul circuito di Shah Alam, in Malesia, ha partecipato al suo primo GP, classe 125. Erano ancora gli anni della Classe 500, oggi MotoGP, della 250, oggi Moto2, della 125, oggi Moto3.

In sella all’Aprilia per 4 stagioni, Rossi ha conquistato due podi già nel primo anno, vincendo la prima gara il 18 agosto nel GP della Repubblica Ceca. All’epoca Marc Marquez, 8 titoli mondiali vinti fino a oggi, aveva circa 3 anni, mentre Joan Mir, campione in carica della MotoGP, sarebbe nato solo 1 anno dopo.

Da allora Valentino Rossi ha messo insieme nove titoli mondiali, che lo rendono l’unico pilota nella storia del motociclismo ad aver vinto in quattro categorie diverse: 125, 250, 500 e MotoGP.

Il Mondiale in 125 lo conquista nel 1997, con l’Aprilia, vincendo 11 gare su 15. Nel 1999, invece, conquista il titolo nella 250, ancora con la scuderia di Noale e lo fa da unico pilota della squadra ufficiale: ottiene 9 vittorie, 2 secondi posti, 1 terzo e 5 pole.

Nel 2001 si porta a casa il titolo nella classe 500 in sella alla Honda. È l’ultimo anno per la classe regina con il vecchio appellativo, prima di diventare MotoGP. Anche nella nuova classe, il dominio di Rossi è incontrastato: vince i primi 4 anni, i primi 2 in sella alla Honda, dal 2002 al 2005 e poi per due anni di fila, nel 2008 e nel 2009, tutti su Yamaha.

Rossi ha anche vestito per due anni i colori della Ducati. Ma l’esperienza con il team di Borgo Panigale non si è rivelato vincente come con Yamaha e Honda. Quest’anno Valentino Rossi ha fatto il suo esordio con Petronas, nel team satellite della Yamaha, e dopo 9 GP disputati ha collezionato solamente 17 punti, senza mai riuscire a salire sul podio o ad ottenere una pole position. Oggi l’annuncio quando mancano 9 gare alla fine alla fine del Motomondiale. Nove gare per vedere ancora in sella il ‘Dottore’.

Nel corso della conferenza stampa ha anche provato a dare un’indicazione sul suo futuro: “Mi piace correre con le auto, quindi penso che lo farò in futuro, ma è ancora un processo in corso. Non ho preso alcuna decisione. Mi sento un pilota, di moto, di auto, e lo sarò per tutta la vita. Penso che correrò comunque”. Ha detto. “Non è stata una decisione facile ma bisogna comprendere che in tutti gli sport i risultati fanno la differenza. Penso di avere preso la strada giusta”.

[the_ad_group id=”289022″]

[the_ad_group id=”289024″]

Oltre alle tante vittorie, una soddisfazione particolare: “Molte persone hanno iniziato a seguire le gare di moto per seguire me. Come è successo con Tomba nello sci. L’obiettivo più importante raggiunto è questo. Mi riconoscono ovunque, anche nei posti più sperduti al mondo, quando vado in Thailandia, per esempio, lontanissima da qui. È qualcosa di speciale”.

Lo celebrano i suoi rivali di oggi Marc Marquez e Maverick Vinales.

“E’ una giornata storica, alla tv spagnola ho detto che pensavo corresse per un anno in più. Era quello che volevamo nel paddock perchè sarebbe stato bello vederlo col fratello nel suo team. Ma la sua carriera è con 25 anni da leggenda, abbiamo imparato tanto da lui: ha portato tanto nel mondo del motociclismo”. Ha detto Marc Marquez commentando il ritiro di Valentino Rossi “Il rapporto personale non cambia ciò che lui ha fatto per le moto – spiega lo spagnolo – Non è andato solo forte in pista, ha fatto un clic in più: ha portato tanta gente, il carisma che ha è naturale. Dall’esterno si vede tutto questo”.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

“E’ stato il mio punto di riferimento. Quando sono cresciuto ho potuto condividere un team con lui, ho imparato tanto. E’ stato il mio idolo da quando avevo 3-4 anni fino ad ora, una fonte di ispirazione. Sono fortunato ad aver gareggiato con lui”. Così Maverick Vinales commenta in conferenza stampa piloti il ritiro di Valentino Rossi. “Dobbiamo ringraziarlo tutti, rappresenta il Dio delle moto. Avremmo voluto gareggiare con lui per sempre, ma dobbiamo essere molto grati a Valentino”, ha aggiunto.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Agosto 2021 - 18:06


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie