#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 10:23
26.4 C
Napoli

Scafati, Grimaldi: ‘Il fiume Sarno è una emergenza di carattere nazionale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il fiume Sarno è una emergenza di carattere nazionale, e come tale deve essere trattata”. Nel prossimo Consiglio comunale, una mozione per rimettere la questione del fiume Sarno al centro dell’agenda mediatica e politica nazionale.

“Occorre agire, e occorre che ognuno faccia la propria parte. Senza strumentalizzazioni, senza scaricabarile e senza propaganda: gli Enti locali, Comune in testa, e le istituzioni regionali e nazionali.”  – si legge nella nota stampa redatta dal consigliere di opposizione Michele Grimaldi -.

“Per questo, dopo la nostra interpellanza per chiedere conto al Comune di quanto fatto in merito al censimento e al controllo degli scarichi, nel Consiglio comunale del 25 agosto verrà discussa anche una nostra mozione sul tema, con un obiettivo preciso: rimettere la questione del fiume Sarno al centro dell’agenda mediatica e politica nazionale, perché di una vera e propria questione di carattere nazionale si tratta.

Dinanzi alle criticità – al pericolo epidemiologico, alla puzza nauseante, agli sversamenti abusivi, agli scarsi controlli – ci sono due strade: la prima, è quella di lamentarsi e addossare responsabilità agli altri livelli, come stamattina fa l’Assessore ‘al tutto e al nulla’ Arpaia; la seconda, che è quella che proponiamo, è una lotta unitaria di tutta la Città per reclamare quello che sono nostri diritti: quello alla salute, quello all’ambiente, quello di un fiume pulito.

Per questo occorre alzare il tiro e la voce, e che innanzitutto il Sindaco scelga di fare questa battaglia assieme a tutta la nostra comunità: facendo quanto di sua competenza sugli scarichi ed i controlli, ed al tempo stesso rappresentando la città in una rivendicazione concreta e più ampia, con atti dirompenti e straordinari, perché di dramma dirompente e straordinario si tratta.

Sono decenni che si discute, che vengono spesi decine di milioni di euro, che si fa confusione tra questione ambientale e risanamento idrogeologico, che la città continua a subire allagamenti da una parte e nefasti effetti per la salute dall’altra: è ora di reagire, con i fatti, non con le parole.

Per questo, abbiamo proposto:

– di riunire con immediatezza il C.O.C. per valutare tutte le misure opportune e necessarie per contrastare l’emergenza ambientale, sanitaria ed economica rappresentata dal grave livello di inquinamento del Fiume Sarno;
di chiedere con urgenza a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al
fine di predisporre una decisa azione di prevenzione e contrasto contro i fenomeni di sversamento illegale nel bacino del fiume Sarno;
di chiedere agli organi competenti la dichiarazione dello stato di calamità
naturale del territorio del Comune di Scafati, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n.1;

– di comunicare con missiva formale a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno la volontà del vertice politico dell’Ente di emanare una ordinanza contingibile e urgente di cui all’articolo 54 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, al
fine di predisporre l’evacuazione di tutte le civili abitazioni, le attività commerciali e gli insediamenti produttivi del Comune di Scafati che insistano
nel raggio di 500 metri dal bacino del fiume Sarno.

Serve che ci ascoltino, e serve alzare la voce.
Servono responsabilità e coraggio, e atti straordinari dinanzi ad un problema straordinario. Noi, ci siamo.”

Michele Grimaldi, capogruppo democratici e progressisti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2021 - 16:25

facebook

ULTIM'ORA

Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Napoli, follia a Chiaiano: con una mannaia da macellaio semina...
Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali...
Acerra, morte di Cuono De Sena: indagato per omicidio stradale...
Salerno, gioielleria svaligiata in 4 minuti
Acerra, il pistolero del bar è Santolo Castaldo
Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento