I carabinieri della Stazione Forestale di Summonte, in provincia di Avellino, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura del capoluogo irpino due persone ritenute responsabili di gestione illecita di rifiuti e incendio boschivo colposo.
Grazie anche all’esame delle immagini riprese dalle telecamere posizionate per prevenire e reprimere il fenomeno degli incendi boschivi, i militari hanno appurato che i due, nel bruciare dei rifiuti vegetali derivanti dalla pulizia di in castagneto a Mercogliano, perdevano il controllo delle fiamme, causando così un incendio che si propagava anche nell’adiacente bosco.
Le fiamme, che hanno interessato un’area di circa 10mila metri quadrati, sono state domate da una squadra della comunità montana Partenio Valle di Lauro.
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto