#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Ex Area Kerasav a Portici, Caramiello (M5S): “Milioni di euro spesi invano”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Portici. Non si fermano i sopralluoghi del Movimento 5 Stelle nelle strutture abbandonate di proprietà del comune di Portici.

Negli ultimi mesi, il gruppo consiliare ha largamente documentato lo stato di alcune proprietà comunali ridotte a ruderi nonostante i milioni di euro spesi nel corso degli anni, con il maldestro tentativo di recupero degli immobili. Una tra queste, la cui vicenda giudiziaria è lunga e complessa, è l’Ex Area Kerasav di Portici.

Nel lontano 1997 il Comune acquistò la struttura per 13 miliardi delle vecchie lire, ma successivamente una bufera giudiziaria ne annullò l’acquisto. La struttura in questione è rimasta al centro del lassismo politico e di fatto, in uno stato di abbandono e degrado, come documenta il Movimento 5 Stelle.

“Questa maggioranza, nel 2018, con la delibera n° 30 del 17/05/2018 ha votato per la rinuncia all’azione di recupero dei 13 miliardi spesi nel 1997, quindi ha confermato quell’acquisto nonostante nel 2006 la prefettura avesse comunicato di annullare la delibera che ne sanciva l’acquisto – spiega Alessandro Caramiello, capogruppo M5S -. Con la sentenza n°5346 del 23/05/2019 la struttura è ritornata nelle disponibilità del Comune. Quale sia l’idea di questa amministrazione oggi, non è dato sapere”.

Di fatto il Comune di Portici è proprietario dell’Ex Area kerasav che al momento è un enorme rudere a cielo aperto per il quale non sembrerebbe esserci alcuna progettualità futura, né l’obiettivo di mettere la struttura a disposizione dei cittadini.

“Al momento non sappiamo quale sia l’intenzione del Comune – prosegue Caramiello – non riusciamo a comprendere quale azione sarà introdotta per l’ex Kerasav: forse dovrà essere messa all’asta? Forse ne vorranno fare un centro commerciale come sembrerebbe dalla modifica del documento di orientamento strategico? Quest’ultima opzione, se fosse vera, ci vede contrari perché distruggerebbe il commercio al centro città, oggi già agonizzante.

Invece si potrebbe puntare all’idea iniziale, al patto del Miglio D’oro, al consorzio con gli altri comuni, ai distretti turistici, adibire parte dell’area a parcheggio d’interscambio così da creare posti auto e finalmente parlare di Smart City e di un trasporto ecosostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2021 - 19:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento