#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:45
28.2 C
Napoli

Capodichino, le scuse della direzione a Ricciardi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La direzione dell’aeroporto di Capodichino, sollecitata da Borrelli, chiede scusa a Ricciardi, il giornalista disabile, per il trattamento riservatogli.

Dopo la vicenda denunciata dal giovane disabile, il giornalista Dario Ricciardi, che ha raccontato come il viaggio da ritorno dalle vacanze in Sardegna all’aeroporto di Capodichino di Napoli si è trasformato in un incubo per un’ accoglienza ed un trattamento inadeguati, il Consigliere Regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli ha inviato una nota alla Gesac, società che gestisce l’aeroporto, per chiedere di scusarsi pubblicamente con Ricciardi e quale piano di adeguamento delle strutture, delle attrezzature e del personale sia stato adottato per poter accogliere e gestire dignitosamente i viaggiatori disabili in modo che tali episodi non abbiano più a succedere.

“Ho letto con attenzione la Sua segnalazione che peraltro ci era già pervenuta da vari altri canali fra i quali il Forum Campano di Associazioni di Malattie Rare .
In primo luogo nell’unirci alla sua solidarietà verso il Dott. Ricciardi per lo spiacevole episodio nel quale stato coinvolto intendiamo ribadire le nostre scuse rispetto al grave disservizio verificatosi.


D’altro canto è nostro intento rassicurarla rispetto alla circostanza che quanto accaduto rappresenta soltanto un ingiustificabile episodio isolato ben distante dai nostri consolidati standard che prevedono adeguati mezzi dati in comodato d’uso gratuito alla società GH Napoli che si è aggiudicata la gara per lo svolgimento del servizio di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità.
Ribadiamo infine che siamo ben lieti di ospitare il Dott Ricciardi per confermargli il nostro rammarico rispetto a quanto accaduto”.

È stata la risposta inviata dal Dr. Davide Behar, responsabile Direzione Risorse Umane & Organizzazione GESAC S.p.A.
“Ci auguriamo vivamente che si sia trattato soltanto di un episodio isolato quello capitato a Ricciardi che speriamo possa accettare le scuse e l’invito della direzione dell’aeroporto. Continueremo a seguire l’evolversi della vicenda e a verificare che le persone diversamente abili vedano rispettati i propri diritti”, il commento di Borrelli.

Sulla vicenda è intervenuto il dottor Salvatore Caianiello dipendente GH Napoli dell’aeroporto  di Capodichino e operante nel settore PRM (assistenza disabili).“In primo luogo tutto il settore PRM chiede scusa ufficialmente al dott. Dario Ricciardi per l’accaduto”, spiega Caianiello.

E poi aggiunge: “Sicuramente tutte le persone non devono essere trattate in mal modo disabili e non e ci vuole rispetto in qualsiasi lavoro si svolga. Però il caro dott. Dario Ricciardi non può puntare il dito e offendere un settore intero tutti i dipendenti Aeroportuali con vocaboli offensivi, tipo scimmie, ululati e zoo. Perché vorrei ricordare che dietro al servizio svolto ci sono padri di famiglia che per offrire il massimo durante il lavoro sacrificano i giorni festivi e gli affetti delle rispettive famiglie.Persone che svolgono con passione questo lavoro perché amano aiutare il prossimo. In qualsiasi settore può succedere un brutto evento e di questo chiediamo scusa ma vorremo far capire anche al dottor Dario Ricciardi e al consigliere regionale Borrelli di aver utilizzato vocaboli non appropriati verso persone che sacrificano la loro vita per aiutare le persone disabili a viaggiare nel miglior dei modi”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 12:36


facebook

ULTIM'ORA

Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE