#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 18:27
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Vaccini a Napoli, il direttore dell’Asl: “Chi dice no non li chiamiamo più”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vaccini a Napoli, il direttore dell’Asl: “Chi dice no non li chiamiamo più”

Continua a tenere banco il problema dei vaccini a Napoli. O meglio dei tanti che non si sono presentati nonostante si fossero iscritti sulla piattaforma.”Se una donna mi dice che non e’ venuta perche’ non ha visto l’sms, non si sentiva bene, non era convinta, ma vuole farlo, diamo subito la convocazione alla stazione marittima per giovedi’ o anche al suo distretto sanitario se e’ piu’ comodo. Ma se alla fine dicono che non vogliono farlo io smetto di convocarli fino a quando non ce lo chiederanno loro”.

Vaccini a Napoli

vaccini a Napoli

 

Ciro Verdoliva, il direttore generale dell’Asl Napoli 1, ora chiede risposte chiare, nette, definite per dare un ordine alla campagna vaccinale, per smettere di convocare duemila persone e vaccinarne duecento, per capire come sfruttare davvero i centri vaccinali, per questo da oggi ha fatto partire un call center che chiama al telefono chi e’ stato convocato anche tre, quattro volte dopo aver fatto l’adesione e non si e’ mai presentato.

Ad oggi su 839.647 residenti l’Asl Na1 conta 535.152 adesioni e 304.495 cittadini che non si sono mai segnalati sul sito dell’Asl per avere la dose. L’obiettivo pero’ non sono subito loro ma i 24.026 che hanno fatto l’adesione ma non si sono ancora presentati alla prima dose, che infatti a Napoli ormai si fa pochissimo.

Vaccini a Napoli

vaccini a Napoli

“Ora – ha spiegato Verdoliva – cerchiamo di recuperare una per una le persone, abbiamo capillarmente distribuito i vaccini tra i distretti, medici di medicina di base e le farmacie. Se pero’ al telefono dopo che proviamo a convincerli ci confermano il loro no metto una x, diventa un rifiuto. Quando verranno da noi e ci diranno che hanno cambiato idea togliamo il flag e ricominciamo a convocarli”.

Attualmente a Napoli il 67% dei cittadini ha fatto anche la seconda dose, l’obiettivo per l’immunita’ di gregge cittadina e’ il 75% e l’Asl ci sta provando ad ogni costo. “Al termine di questi giorni di telefonate – spiega Verdoliva – preparero’ una relazione con i dati e la mandiamo all’Unita’ di crisi della Regione, e all’Unita’ Regionale di Tutela della Salute, poi loro se vorranno lo gireranno al ministero, ma il mio riferimento resta la Regione”.

Vaccini a Napoli

vaccini a napoli

 

Sono 4 gli operatori alla ricerca delle motivazioni del no al vaccino e di un modo per convincere i ‘renitenti’ a cambiare idea. E’ questo il nuovo tentativo dell’Asl Napoli 1, partito ieri mattina in un call center dove viene contattato chi aveva fatto l’adesione, poi e’ stato convocato anche tre, quattro volte, ma non si e’ mai presentato. “Ho paura – risponde una delle donne chiamate – avevo fatto l’adesione ma poi sui social network ho letto tante cose sui vaccini e non mi fido. Io poi ho piu’ di 60 anni e dovrei fare Astrazeneca, quindi mi fido ancora di meno”.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sindrome rara ai nervi col vaccino Jensen: avvertimento degli americani

Dall’altra parte gli operatori ascoltano, provano a convincere gli interlocutori, propongono Pfizer: “Non so, ci penso, parlero’ con il mio medico, richiamatemi”, replica la signora. La risposta sulla paura da social network e’ la piu’ frequente, anche da persone tra i 50 e i 70 anni che evidentemente sul web vanno per informarsi.


Articolo pubblicato da Alberto Ferretti il giorno 13 Luglio 2021 - 15:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie