App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Torna Rosso di Stabia alla Reggia di Quisisana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rosso di Stabia, un’autentica parata di stelle che hanno fatto grande Castellammare. Da magistrati a sportivi, da attori a cantanti, da imprenditori a giornalisti, da generali a chef

La V edizione, patrocinata dal Comune stabiese, si svolgerà domenica 18 luglio alle 20.30 nel parco della Reggia di Quisisana.
La manifestazione conferisce il Premio Radici alle Eccellenze stabiesi che portano in alto il nome di Castellammare in Italia e all’estero. Da quest’anno, inoltre, assegnerà anche il Premio Amerigo Vespucci a un personaggio riconosciuto come simbolo della cultura napoletana.

“Rosso di Stabia vuole raccontare Castellammare attraverso l’osservatorio privilegiato degli Stabiesi che hanno raggiunto un certo successo. Ma soprattutto vuole essere una serata di festa per risvegliare l’orgoglio di essere Stabiesi”, spiegano Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, ideatori della manifestazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, tutto pronto per la quarta edizione di ‘Rosso di Stabia’

Il Premio Radici quest’anno sarà assegnato a Chiara Artiano, soprano; Roberto Amodio, dirigente sportivo; Franco Faella, infettivologo; Antonio Milo, attore; Francesco Nastro, musicista; Annachiara Rosa, scienziata; Maria Rispoli, direttrice Museo Libero D’Orsi; Simone Schettino, attore; Enrico Somma, vicepresidente Gruppo Expert; Luigi Vicinanza, giornalista e presidente Mav Ercolano; Davide Zurolo, Nastro d’Argento casting director.

Il Premio Amerigo Vespucci verrà conferito allo scrittore Maurizio De Giovanni. Infine verrà donata la Flora di Stabia al colonnello dei Carabinieri Forestali Angelo Marciano che parteciperà insieme a un drappello di Carabinieri a cavallo.

Tutte le opere, pensate appositamente per Rosso di Stabia, sono state realizzate dal maestro Umberto Cesino.
Ricco anche il parterre dei premianti che prevede anche la presenza del procuratore generale di Napoli, Luigi Riello, del comandante della capitaneria di porto di Civitavecchia, Guglielmo Cassone, dell’astrofisica Mariafelicia De Laurentiis, del sindaco Gaetano Cimmino, del pluricampione del mondo Ciccio Esposito e degli assessori Gaetano De Stefano e Maria Romano.

Nel corso delle prime quattro edizioni di Rosso di Stabia sono stati premiati, tra gli altri, il Procuratore Generale della Repubblica Luigi Riello, il condirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, Rosario Castellano comandante delle Forze Armate del Sud Italia, il docente universitario e opinionista televisivo Alfonso Celotto, il direttore dei laboratori del Cern di Ginevra Luigi Scibile, gli attori Sebastiano Somma, Gianfelice Imparato, Lello Radice, Piero Pepe e Gerardo Scala, i calciatori Fabio Quagliarella, Salvatore Di Somma, Gennaro Olivieri e Gennaro Iezzo, i campionissimi del canottaggio, l’Amministratore Delegato della Fincantieri Giuseppe Bono, il D. A. della Banca Stabiese Maurizio Santoro, le cantanti Anna Spagnuolo, Marina Bruno, Fiorenza Calogero e le Ebbanesis.

Alla manifestazione Rosso di Stabia, presentata da Pierluigi Fiorenza e Serena Scafarto, si accederà su invito rispettando la vigente normativa anti Covid.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Luglio 2021 - 20:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie