ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Summer School Dire: primo giorno dedicato alla divulgazione e attivismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre attivisti, ospiti della prima giornata di summer school organizzata dall’agenzia Dire e Diregiovani.it hanno risposto alle domande dei 130 studentesse e studenti di tutta Italia: come si fa a diventare attivista?

Come si fa a portare un tema all’ordine del giorno evitando che diventi una
‘moda’ affrontata maniera superficiale? Come si fa a parlare a tutti senza escludere chi ha un orientamento politico diverso? La risposta dei tre ospiti – Tullia Nargiso della Rete Studenti Medi, Pietro Turano, attore e attivista Lgbtq+ e Giovanni Mori di Fridays For Future – ha lo stesso punto in comune, che suona come un messaggio alla generazione Z: rompete la bolla mediatica. “La piazza e i social sono luoghi entrambi utili- ha precisato Tullia Nargiso- per raggiungere più persone, di diverse età anagrafiche e con interessi diversi. È importante che capiamo che per diventare attivisti si comincia usando ognuno la propria voce con la convinzione che conta. Come si fa a diventare attivista?

Approfondire, essere presenti, essere consapevoli che la propria voce conta anche solo quando si affronta un tema a cena con gli amici”. Per Pietro Turano invece la bolla va infranta per due motivi in particolare: riconoscere i propri privilegi, che non sono una colpa ma che vanno visti e riconosciuti e possibilmente sfruttati per poter essere utili agli altri. E per la lotta intersezionale, perché oggi più che mai “è impossibile pensare che le lotte non si debbano incontrare a un certo punto anche se sono diverse o le portiamo avanti in modo diverso: se io mi contamino con la rete degli studenti medi ho possibilità di arrivare a più persone e loro possono offrire più strumenti oltre a quelli che già offrono alla loro comunità”.

E poi l’esperienza di Giovanni Mori, che ha raccontato come la sensibilizzazione alla questione ambientale incroci linguaggi e strumenti diversissimi, dai meme, alle pillole informative fino al mail bombing ai parlamentari; ma anche e soprattutto smettendo di “usare l’immagine dell’orso polare pelle e ossa”, che rinvia a luoghi lontani da noi allontanando di conseguenza anche l’orizzonte del problema, usando invece “argomentazioni molto concrete ma innovative e insolite, che toccano nel vivo la quotidianità delle persone come ad esempio il fatto che la birra è a rischio estinzione perché i cambiamenti climatici minacciano le coltivazioni di orzo”.

Dopo la diretta Youtube della mattina con i giovani attivisti, nel pomeriggio gli studenti e le studentesse si sono trovati tutti insieme online per i saluti del direttore della Dire, Nicola Perrone e per i laboratori a gruppi sul racconto giornalistico. L’appuntamento è per domattina con Claudio Lenzi e Giulio di Feo – rispettivamente social media editor e giornalista presso la Gazzetta dello Sport – e alla testimonianza diretta di Raffaele Cacciapuoti, in arte Er_Caccia98, ProPlayer Fifa per l’AC Monza, sempre sui canali Facebook e Youtube di diregiovani.it.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Luglio 2021 - 19:42

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche