Senatore Ruotolo sul caso Paciolla: "Dopo un anno dalla scomparsa, c'è un silenzio assordante. Occorre sapere la verità"
"È un silenzio assordante quello che avvolge, dopo un anno, la morte di Mario Paciolla, il giovane napoletano che partecipava ad una missione di pace per conto dell’Onu in Colombia. Mario Paciolla aveva 33 anni quando, un anno fa, è stato ritrovato privo di vita nel suo appartamento di San Vicente del Caguan.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli: un murales in memoria di Mario Paciolla, il giovane morto in Colombia
Non conosciamo ancora la verità, non sappiamo nulla di questo caso: è stato un suicidio? Si è trattato di un omicidio? E perchè? Le autorità investigative colombiane e italiane stanno indagando ma la sensazione è di una cortina oltre la quale non si riesce ad andare.Potrebbe interessarti
Non siete soli: la polizia stradale abbraccia i giovani nel ricordo delle vittime della strada
Napoli, scatta il piano decoro: sgombero sotto il cavalcavia e accoglienza per i senzatetto
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Napoli, celebrazione della Virgo Fidelis nella basilica di Santa Chiara
Senatore Ruotolo sul caso Paciolla

I familiari e gli amici di Mario hanno il diritto di conoscere la verità ma anche il nostro Paese deve sapere cosa è successo quel 15 luglio di un anno fa. Il caso Paciolla non può e non dev'essere considerato un caso di serie B. Tutti noi ci sentiamo prigionieri di questo silenzio, impotenti di fronte al silenzio". Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto.






