#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Riparazioni elettrodomestici: come scegliere tra professionale o fai da te?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ormai è più di qualche anno che viviamo circondati da elettrodomestici di cui sentiamo di avere un gran bisogno, amiamo le comodità e che la nostra casa sia sempre più domotizzata, in modo da agevolarci quanto più possibile la giornata e poter dedicare il tempo libero che si riesce a ricavare per i nostri interessi e le nostre passioni.

Per questo motivo, quando un elettrodomestico mostra dei problemi oppure è evidentemente rotto, sentiamo l’esigenza di risolvere il problema quanto prima, cercando soluzioni immediate e durature che possano, per quanto possibile, farci risparmiare anche una discreta somma di denaro.

Ma, prima di assumere qualsiasi decisione, è bene prendere in considerazione due aspetti fondamentali: capire realmente se vale la pena riparare il proprio elettrodomestico o comprarne uno nuovo, e rendersi conto quando è il caso di procedere con il fai da te e quando è più opportuno affidarsi alle riparazioni elettrodomestici di tecnici esperti.

Valutare il problema del proprio elettrodomestico

Gli elettrodomestici che ci circondano sono diventati sempre più smart e, quando presentano qualche problema, spesso conviene comprarne direttamente uno nuovo anziché sostituire pezzi che, nella maggior parte dei casi, sono molto costosi.

Se, però, l’elettrodomestico in questioni ha una garanzia scaduta da poco e, quindi, è relativamente giovane e in grado di vivere anche una seconda vita, può essere molto valida l’idea di cercare di ripararlo.

Ma come comportarsi in questo caso? Rivolgersi all’assistenza dedicata e, quindi, a professionisti del settore o tentare una riparazione fai da te, soprattutto se amiamo questo tipo di hobby?

Perché non conviene fare da soli

Quando si decide di riparare da soli il proprio elettrodomestico difettoso o rotto, anche se siamo degli esperti tuttofare, è importante valutare attentamente e con realismo quelle che sono le proprie abilità in quel determinato campo specifico.

Certo, riparando da soli il proprio elettrodomestico si ha la certezza di risparmiare quella che, a volte, può essere una cifra considerevole – tra pezzi di ricambio, manodopera, costo della chiamata per l’assistenza a domicilio -, ma in molti casi si rischia di peggiorare la situazione, ritrovandosi a dover far riparare da un tecnico non solo il danno originario, ma anche quelli che abbiamo arrecato noi in prima persona.

Quindi, se non si sa molto bene dove mettere le mani, meglio evitare il fai da te per evitare di far lievitare ulteriormente la cifra considerevole di cui si parlava poco fa.

Un altro aspetto di cui bisogna tener conto quando un elettrodomestico si rompe e siamo tentati di aggiustarlo da solo è la sua età: ad esempio, una lavatrice che ha più di vent’anni non vale assolutamente la pena ripararla, anche perché oggi la sua classe energetica sarebbe certamente obsoleta e, quindi, causa di un eccessivo consumo di energia elettrica e acqua.

Inoltre, è più che opportuno evitare il fai da te con un elettrodomestico che presenta dei problemi quando quest’ultimo è ancora in garanzia perché qualsiasi tipo di intervento da parte dell’utente – smontaggio, sostituzione di componenti con pezzi di ricambio non originali, riparazioni piccole o grandi che siano – annulla automaticamente la garanzia di cui disponeva. Quindi, in questo caso, l’utente si trova a dover pagare qualsiasi onere a proprie spese, nonostante l’elettrodomestico in questione sia ancora in garanzia.

In base a quanto detto finora appare chiaro, quindi, che, nel momento in cui si è tentati di rimediare da soli ad un problema che riguarda i nostri elettrodomestici, è bene trattenersi e rivolgersi a personale altamente qualificato che abbia un’adeguata esperienza alle spalle da permettergli di valutare attentamente e con precisione il danno, esporre quali sono i pro e i contro di un’eventuale riparazione e, se si procede con quest’ultima opzione, restituire all’utente un elettrodomestico funzionante come se fosse nuovo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Luglio 2021 - 09:09


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie