AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 14:13
20.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 14:13
20.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Un solo biglietto alla scoperta del Miglio d'Oro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un solo biglietto alla scoperta del Miglio d'Oro: accordo tra Fondazione Ente Ville Vesuviane e Musa - Musei della Reggia di Portici

Il Presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Gianluca Del Mastro e il direttore Stefano Mazzoleni del Musa - Musei delle Scienze Agrarie della Federico II, ospitato nella Reggia di Portici, hanno firmato un accordo per la promozione e la valorizzazione delle due strutture museali.

Miglio d'Oro - Alla scoperta con un solo biglietto

Reggia di Portici
Reggia di Portici

Il Progetto ha l’intento di creare forme di collaborazione culturale attraverso l’unione delle risorse e delle competenze coinvolte che si inseriscono nel più ampio progetto di riqualificazione urbanistica del Miglio d’Oro, l’area Costiera compresa tra i due siti Museali.

Miglio d'Oro - Alla scoperta con un solo biglietto

I musei si impegnano a promuovere delle tipologie di biglietto integrato destinate a incrementare il numero di visitatori e ampliare le fasce di utenza, in tal modo si darà un nuovo impulso alla valorizzazione e diffusione della conoscenza del patrimonio museale, scientifico e culturale dell’area con benefici per tutte le realtà culturali territoriali.
Il biglietto includerà la visita ai Musei della Reggia di Portici, Villa Campolieto e Villa delle Ginestre.

Fondazione Ente Ville Vesuviane
Musa – Musei della Reggia di Portici

Il presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, professore Gianluca Del Mastro ha dichiarato: “La collaborazione tra la Fondazione e il Musa è un'iniziativa importante che come Fondazione Ente Ville Vesuviane abbiamo voluto fortemente e rappresenta solo la prima di una serie di relazioni che intendiamo intessere con il territorio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Miglio d'Oro - Alla scoperta con un solo biglietto

Il Miglio D’Oro e tutta l’area a sud di Napoli stanno riacquisendo una grande autonomia e una propria identità, al di là dei grandi intercettori di pubblico rappresentati da Pompei, da una parte, e Napoli dall’altra, e per questo l'integrazione e la collaborazione tra Enti è ancora più fondamentale perché solo insieme possiamo intraprendere un vero cammino di valorizzazione che faccia scoprire ai turisti e alla comunità locale il nostro patrimonio storico artistico.”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Il cuore di Andrea: serata evento alla Reggia di Portici giovedì 1 luglio

Il direttore del Musa, prof. Stefano Mazzoleni, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di rafforzare questa collaborazione che consolida le relazioni tra enti culturali operanti su questo territorio in fase di forte riqualificazione e valorizzazione.”

 

Articolo pubblicato il 9 Luglio 2021 - 18:44 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol