ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 11:11
26.2 C
Napoli

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia raccontata dalla sorella.

Disabilità e covid: Fabrizia, 62 anni, affetta dalla sindrome di Down ce l’ha fatta. Un messaggio di speranza per l’incubo pandemia.

A raccontare una storia per fortuna a lieto fine è la sorella di Fabrizia, Cinzia che l’ha riportata a casa il 26 giugno scorso. Oggi ha raccontato le difficoltà vissute dalla sorella e la paura che le è rimasta di rimanere sola, senza i punti di riferimento di una vita.

Con sindrome di down sconfigge il covid

Fabrizia è stata ricoverata 93 giorni nei reparti Covid di malattie infettive, terapia intensiva e pneumologia dell’ospedale San Donato di Arezzo. Poi ha dovuto affrontare la riabilitazione.

Ha attraversato tutti i livelli di assistenza per il covid dal casco alla tracheotomia. Dal reparto di malattie infettive, rianimazione, pneumologia, fino alla riabilitazione e infine a casa. Un percorso durissimo anche a causa della sua disabilità, superato grazie al sostegno di medici e infermieri che con grande impegno e professionalità l’hanno curata. Lei che ha perso i suoi punti di riferimento in questi mesi, ha trovato tante persone di famiglia lungo il suo difficile calvario.

Con sindrome di down sconfigge il covid

La sua storia oggi è stata pubblicata sul sito dell’azienda sanitaria di Arezzo. Una bella storia a lieto fine in cui, grazie alla professionalità dei medici, la donna affetta da una grande disabilità è riuscita a superare il mostro Covid.

Le foto del suo percorso sono emblematiche: una prima foto la ritrae distesa su un letto che sembra troppo grande per lei, attaccata alle macchine, circondata da tubicini. Nella seconda è appoggiata ad un corrimano e sostenuta da una mano amica: è in piedi.

Con sindrome di down sconfigge il covid

Affetta da sindrome di Down sconfigge il Covid

Fabrizia è una delle ultime pazienti che ha lasciato la degenza Covid dell’ospedale San Donato di Arezzo.

E’ rimasta in terapia intensiva Covid fino al 27 aprile quando è stata trasferita nel “terzo polo” delle degenze Covid del San Donato, quello di pneumologia diretto dal dottore Raffaele Scala. “Qui, grazie anche alla grande competenza e attenzione ricevuta da tutto il personale, le sue condizioni sono progressivamente migliorate fino a consentirle, il 31 maggio, di passare al reparto di recupero e rieducazione funzionale diretto dalla dottoressa Rosanna Palilla, dove gli operatori hanno accompagnato Fabrizia nella sua ripresa, fino a rimetterla in piedi e camminare” dice la sorella Cinzia. Il 26 giugno ha lasciato l’ospedale ed è tornata a casa ad Arezzo dalla sua famiglia.

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia

“Il ringraziamento a tutti coloro (medici, caposala, infermieri, fisioterapisti, oss) che hanno avuto cura di mia sorella non è retorica – dice Cinzia -. Sono consapevole che Fabrizia non è stata una ricoverata come le altre. Se un paziente ordinario va in ansia per un ricovero ospedaliero, proviamo ad immaginare cosa accade a una disabile che da un momento all’altro viene sradicata dal suo ambiente sicuro e protetto, circondata dall’affetto dei suoi familiari, con ritmi di vita ormai consolidati e catapultata in un reparto Covid, dove è difficile vedere in faccia le persone, impossibile toccarle, complicato accettare le cure”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Per il Gimbe casi covid in aumento +5% dopo 15 settimane di calo

Per un disabile l’abbinamento operatori sanitari – familiari è irrinunciabile: “Loro pensano alla parte medica, noi dobbiamo pensare a quella psicologica, anche in questo caso con l’aiuto dei professionisti. Penso che le sia rimasta la paura di restare sola. Prima non lo era mai stata – dice Cinzia – quando capisci cosa sia il Covid, ne rimani terrorizzato. Impari a vivere giorno per giorno, sperando che un nuovo giorno ci possa essere davvero”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Luglio 2021 - 20:00

facebook

Ultim'ora

Corsi di laurea Pegaso: perché conviene scegliere l’università online
Incendio a Castellammare, ancora chiuso il viadotto san Marco della...
Sull’isola di Ischia entra in funzione una seconda idroambulanza
Tragedia a Meta, scoppio in via Colombo: due morti
Ultime notizie XRP: RI Mining presenta in Italia cloud mining...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei: una sola scossa di magnitudo...
Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker