Massimo Troisi/foto dal web
Il progetto “Space, rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi” fa tappa all’interno della programmazione del Premio Massimo Troisi questa sera, 29 luglio, a Villa Bruno, con inizio alle ore 21:00 e vedrà in scaletta anche la proiezione di “Operazione Smorfia”, corto comico realizzato dai 6 artisti selezionati e che hanno partecipato agli atelier creativi ispirati dal Format Space.
Ideati da Melting Pro e già sperimentati in diversi contesti territoriali con varie discipline artistiche, gli atelier si sono articolati in tre momenti specifici: esplorazione/immersione territoriale, ideazione/sperimentazione e produzione, con l’evento di domani sera che va a concludere un percorso che ha visto il coordinamento artistico a cura del noto regista Alessandro Derviso, la cui ultima opera “L’amore ai tempi di Shrek” è attualmente disponibile su Prime.
Questi i nominativi degli autori del cortometraggio che sarà proiettato domani sera (ingresso al costo di 3€) all’interno della splendida location della settecentesca villa vesuviana: Andrea Savoia, Claudia Parrella, Marco Mondaini, Emanuele Paragallo, Simone Renato Vacca e Valentina Balzaretti Lotto.
Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure per evitare la diffusione dell’epidemia da Covid-19.
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto